Provincia
Le raffiche di vento sono arrivate fino a 97 chilometri orari
Il picco massimo delle raffiche lo si è registrato tra le 12 e le 14 di martedì 18 aprile, con la punta più alta raggiunta al Campo dei fiori
Il picco massimo delle raffiche lo si è registrato tra le 12 e le 14 di martedì 18 aprile, con la punta più alta raggiunta al Campo dei fiori
Le scorte d’acqua sono ai minimi, ancora più basse dell’anno critico di riferimento. E il Lago Maggiore rischia di tornare a sprecare preziose scorte
Il settore è tornato a crescere e anche per il 2017 le previsioni sono buone. Ma le incognite legate a Brexit e Donald Trump preoccupano gli imprenditori
Si è riunito l’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici nel Distretto Idrografico del Po per fare il punto sulle riserve idriche. E la situazione non è delle migliori
Con i primi caldi si segnala il ritorno del pericoloso insetto. Ecco cos’è, quali rischi comporta e come si combatte la processionaria
Da oggi in vigore le misure antismog, nonostante un’aria così pulita non si respirasse da settimane. Il merito? Del Vento
Secondo un’analisi della camera di commercio di Milano il carnevale interessa 3 mila imprese lombarde. Ecco tutti i dati
Il termine per l’installazione dei sistemi per la termoregolazione e la contabilizzazione autonoma del calore è stato prorogato a fine giugno
Tra neve sulle montagne e acqua dei laghi le riserve idriche lombarde segnano un -52%. E’ il dato peggiore degli ultimi 10 anni
Inquinanti al di sotto della soglia di guardia in tutta la provincia grazie al maltempo. Coldiretti attacca: “Non si può continuare a sperare nella pioggia”
Pm10 ancora sopra i limiti, ma in progressiva diminuzione. Arpa: “Come previsto, le piogge fanno ben sperare in un sensibile miglioramento della qualità dell’aria”
I livelli di inquinanti sono oltre il doppio del consentito in quasi tutta la Provincia. Entro la metà di questa settimana potrebbero attivarsi le prime limitazioni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città