Varese
La comunicazione sociale è nel dna della rete
Venerdì 18 maggio (ore 18) alla Sala Filmstudio in via De Cristoforis un incontro dal titolo “Web e comunicazione sociale. Wordpress, una risorsa per le associazioni”
Venerdì 18 maggio (ore 18) alla Sala Filmstudio in via De Cristoforis un incontro dal titolo “Web e comunicazione sociale. Wordpress, una risorsa per le associazioni”
Sabato 5 marzo, a Villa Recalcati un convegno metterà in evidenza il ruolo della psiche e dell’arte nella terapia medica. Tra i testimoni ci sarà Veronica, affetta da fibromialgia
I digital ambassador sono dieci giovani varesini che si sono inventati un lavoro: raccontare le eccellenze del territorio sui social network
È stata inaugurata questa mattina la rassegna dedicata alla tecnologia e alla comunicazione, che durerà fino a sabato
Parte la sperimentazione di “My link” un servizio di informazione e comunicazione per i passeggeri di Trenitalia-LeNORD
Di questa procedura online si parlerà mercoledì 31 marzo durante un seminario che si terrà con inizio alle ore 14.15 nella sale di MalpensaFiere a Busto Arsizio. La partecipazione è gratuita, ma occorre iscriversi online al sito www.va.camcom.it della Camera di Commercio varesina
Inaugurato il primo foglio comunale d’informazione, un semplice formato A4 fronte e retro, intitolato “Alcune notizie per i cittadini”
Sarà in distribuzione da lunedì il nuovo periodico bimestrale di comunicazione tra amministrazione e cittadino
All’oscuro della pubblicazione alcuni gruppi di minoranza. “Non è il classico notizario comunale” fanno sapere dal Comune. I gruppi potranno scrivervi a rotazione, su una sola mezza paginetta
Partirà nei prossimi giorni la campagna di promozione della bicicletta, per una circolazione sostenibile e salutare. Al fianco dell’Amministrazione anche l’Azienda sanitaria
L’Amministrazione comunale di Magnago ha deciso di istituire un nuovo servizio di comunicazioni ai cittadini, incrementando così ulteriormente il sistema di comunicazione
Il Piano di comunicazione redatto dal Comune prevede fra l’altro il riutilizzo della struttura fieristica per lo sviluppo dell’industria cinematografica. Una “casa della fiction” che produrrebbe anche uno sceneggiato su Enrico Dell’Acqua

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città