Varese
“Io parlo italiano”, al via i corsi dell’associazione Diata
Con sede a Varese e a Kinshasa organizza lezioni per rendere più semplice integrarsi e lavorare per imprese italiane, anche in Congo
Con sede a Varese e a Kinshasa organizza lezioni per rendere più semplice integrarsi e lavorare per imprese italiane, anche in Congo
Nuovo appuntamento della rassegna “La cultura genera appetito” dedicato al Congo. Incontri, iniziative e il pranzo della domenica a base di ricette tipiche
A Busto Arsizio una delegazione scolastica da una provincia sfiorata dal conflitto. “È stata molto dura, i rifugiati venivano tutti da noi, e c’è ancora guerriglia. Ma ora le cose stanno migliorando e abbiamo speranza. Grazie agli italiani per l’accoglienza”
Il liceo Aiti di Aru (provincia di Ituri) ha da tempo un proficuo rapporto con l’ITC Tosi grazie ad una ex allieva dell’istituto bustese, bocconiana, fattasi suora e che ora insegna nel Paese africano
Migrando – la Bottega del commercio equo e solidale compie nove anni e festeggia il 7 marzo con una cena dedicata all’Africa profonda. Giovedì 26 febbraio in serbo una sorpresa per la clientela che si presenterà in sede

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città