Gallarate
Il complesso passaggio del Puccini alla gestione statizzata
La transizione era prevista, ma si è aggiunto un ulteriore elemento imprevisto: le immissioni in ruolo di molti docenti in giro per l’Italia. Alcune cattedre sono ancora scoperte
La transizione era prevista, ma si è aggiunto un ulteriore elemento imprevisto: le immissioni in ruolo di molti docenti in giro per l’Italia. Alcune cattedre sono ancora scoperte

Aumenta l’offerta, tra corsi e formazione d’alto livello. Ma non solo: si rafforza anche il ruolo di istituzione culturale aperta alla città, con tanti appuntamenti

Ma anche la statizzazione del conservatorio Puccini e due mozioni, due proposte di sapore più politico, su Alpini e pietre d’inciampo

Inaugurato dal concerto del Coro Divertimento Vocale in piazza, inizia un mese di appuntamenti musicali di qualità al sabato, all’anfiteatro del Maga. E non solo, c’è anche la classica proposta dal Puccini
Il primo appuntamento è con il concerto del M° Matteo Costa. Aperte per i futuri studenti le procedure di ammissione per i corsi preparatori
Riprende la serie di appuntamenti musicali trasmessi online dal conservatorio gallaratese
Il Conservatorio trasmetterà la seconda parte del concerto di inaugurazione del Teatro del Popolo
La rassegna Virtuose e Virtuosi in Virtuale manda in onda da mercoledì 1 dicembre uno dei concerti che ha inaugurato la stagione del Teatro del Popolo
Mercoledì 24 novembre l’appuntamento con musiche originali di Carlo Balzaretti, proposte in streaming per la rassegna Virtuose e Virtuosi in Virtuale. A interpretarli tre musicisti del Conservatorio di Pechino
La sede di via Palestro si aggiunge alla storica villa Majno: domenica 31 ottobre il “Puccini” offre alla città un ricco programma, dal tango di Piazzolla e di Guastavino alle composizioni di Saint-Saëns
Il Conservatorio Puccini ha una nuova sede, il Teatro del Popolo di Gallarate. L’inaugurazione ufficiale a fine ottobre, con un concerto per il centenario del teatro
La bella iniziativa è stata costruita insieme dalla scuola di teatro delle Arti e dal Conservatorio Puccini a Gallarate
La sala di via Palestro, inaugurata esattamente un secolo fa, si affiancherà all’attuale sede di via Dante: uno spazio prestigioso che sarà anche aperto alla città, con una stagione di musica classica
Dopo la pausa pasquale torna la rassegna musicale “Virtuose e virtuosi in virtuale”, proposta da docenti e allievi del conservatorio
Il Puccini, unico conservatorio in provincia, apre le candidature per l’accesso ai corsi
All’istituto Puccini la Didattica a Distanza si trasforma in nuova opportunità: il maestro Nicolò Spera, tra i massimi esperti di chitarra decacorde al mondo, terrà una masterclass con cinque allievi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città