
Economia
Riaperto il bando per il sostegno al credito delle imprese cooperative per 1,2 milioni di euro
L'assessore allo sviluppo economico: "In questo momento difficile riapriamo il fondo per ottenere finanziamenti a tassi agevolati"
L'assessore allo sviluppo economico: "In questo momento difficile riapriamo il fondo per ottenere finanziamenti a tassi agevolati"
Favorire la crescita e mantenere i livelli occupazionali tra le finalità della misura adottata a livello regionale
Attraverso cooperative di comodo, frodavano il fisco lucrando cospicue somme di denaro. Due le menti del complesso sistema
È on line il bando “Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative” previsto dalla delibera approvata dalla Giunta regionale
La Cooperativa San Martino di Ferno ha avuto un riconoscimento ufficiale per le sue iniziative, i suoi valori sociali, culturali e di presenza nel territorio
Dopo l’esecuzione delle misure coercitive personali e reali, avvenuta in data 15 maggio 2017, sono stati ulteriormente approfonditi alcuni spunti investigativi, emersi nella parte finale dell’indagine
Un seminario in Camera di Commercio, in collaborazione con la Direzione Territoriale del Lavoro. L’appuntamento è per giovedì 23 giugno alle 14.45
Presenti tutte le sigle sindacali e molti lavoratori, preoccupati di questa possibile “invasione” delle cooperative in un settore chiave come quello dell’handling
“Rischio competizione al ribasso sul costo del lavoro, per questo siamo preoccupati”. Liviano Zocchi, della Uitrasporti, risponde alla presa di posizione di Confcooperative, che aveva parlato di mossa “ideologica”
Il ricorso a cooperative più o meno credibili è frequente nel settore Cargo, ma ora per la prima volta si affaccia anche nei servizi di terra. La mossa degli irlandesi fa superare le divisioni tra le diverse sigle sindacali: “Temiamo l’effetto domino”
È di questi giorni l’ipotesi che una coop, al seguito dell’arrivo di Ryanair, entri nel settore del Cargo. Levata di scudi dei sindacati, ma la Cub Trasporti ricorda anche le vertenze aperte in altri settori a partire dal cargo
Nel quarto incontro di €conomia sotto l’ombrellone i relatori hanno discusso di prospettive del mondo cooperativo sottolineando la necessità delle crescita dimensionale per essere competitive
La Guardia di Finanza di Gallarate ha scoperto una maxi evasione fiscale nel settore delle trasporto e facchinaggio, che toccava anche Malpensa. All’imprenditore che controllava i prestanome sono stati sequestrati beni per 3 milioni di euro: i lavoratori coinvolti erano complessivamente 1400
Il sindacato di base Cub Trasporti torna a protestare nell’area merci: al centro, l’operato delle cooperative a cui viene subappaltato il lavoro nello scalo
La società coop. ha inviato alla redazione di Varesenews una lettera con alcune precisazioni riguardanti l’articolo pubblicato il 4 dicembre dal titolo “Non siamo schiavi. La protesta dei lavoratori delle cooperative di Malpensa”
Molti devono ricevere ancora tfr, stipendi arretrati e cassa integrazione. L’ultima novità però riguarda l’addebito in busta paga delle somme per recuperare la cassa integrazione, soldi che i lavoratori non hanno mai ricevuto dall’Inps
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città