Lavoro
Sciopero generale, la Cub chiama i lavoratori in assemblea
Assemblea nel pomeriggio del 16 nella sede Cub di via Pasubio a Gallarate dalle 14,30 alle 17,30
Assemblea nel pomeriggio del 16 nella sede Cub di via Pasubio a Gallarate dalle 14,30 alle 17,30
Una quarantina di dipendenti della Bertschi hanno presidiato l’ingresso dello scalo merci per denunciare l’ostracismo nei confronti di chi non ha firmato l’accordo di secondo livello
Il tribunale di Busto Arsizio ha depositato l’ennesima sentenza dei lavoratori della coop NCL che opera al cargo di Malpensa presso la società Alha
Le addette alle pulizie della Caserma Ugo Mara sono senza stipendio da gennaio e l’azienda ha chiesto loro una riduzione di orari. I sindacati: “Un comportamento inaccettabile”
Lunedì mattina la Cub annuncia un presidio per sostenere i 20 lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro a seguito dell’esternalizzazione del servizio di lavaggio della biancheria
“La tensione tra i lavoratori sta diventando incontenibile, vogliono essere rassicurati per il loro futuro, non vogliono continuare a pagare scelte miopi e poco lungimiranti”
E’ in programma sabato 10 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 presso la sede di Gallarate in via Pasubio, 8
Lunedì assemblea generale dei lavoratori del Comune, contro le scelte dell’amministazione comunale m anche in preparazione allo sciopero contro i provvedimenti del governo Renzi
I tagli all’orario delle addette alla pulizia dei 22 istituti scolastici crea disagi nelle scuole e svuota le buste paga. Antonio Ferrari (Cobas): «Renzi ha promesso scuole belle con i fondi del servizio di pulizia»
Domenica 1 dicembre giornata “all’insegna della libertà e dignità di tutti gli uomini e le donne” nella sede di via Pasubio, tra dibattiti e pranzo multietnico
Da giorni ormai tutte le attività nei due depositi di Somma Lombardo e Lonate Pozzolo sono bloccate da parte dei 17 lavoratori che protestano contro la decisione di esternalizzare parte dei servizi e precarizzare i contratti
Il sindacato Cub denuncia il processo di esternalizzazione delle attività di “Car Care” a società terze gestite da ex-funzionari della stessa Avis: “Assumono a termine e scaricano i dipendenti sulle spalle dello Stato”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città