Motori
La Dakar riparte da Salta, Toia e Amos riaccendono i motori
Dopo il giorno di riposo nel nord dell’Argentina, riprende il raid più famoso del mondo con i nostri due piloti ancora in lizza
Dopo il giorno di riposo nel nord dell’Argentina, riprende il raid più famoso del mondo con i nostri due piloti ancora in lizza
Pochi giorni al via del celebre raid: scopriamo chi sono e che obiettivi hanno i nostri portacolori. E tra i dirigenti spicca Martino Bianchi
Si è svolta giovedì sera a Gallarate. A coordinare l’iniziativa i soci del Motoclub Cascinetta di Gallarate
Giovedì 12 febbraio il motoclub Cascinetta accoglie il motociclista che ha domato la Dakar affrontandosenza assistenza le polverose strade di Bolivia, Cile e Argentina
Bella serata nella sede della Provincia, organizzata per celebrare i trent’anni di legame tra il nostro territorio e il raid più famoso del mondo. Ospite d’onore la spagnola Laia Sanz
Giovedì 29 gennaio a Villa Recalcati si parlerà del raid più famoso del mondo in chiave locale. Tra gli invitati anche Martino Bianchi e Diocleziano Toia, ospite speciale la spagnola Laia Sanz
Diocleziano Toia ha portato a termine il massacrante raid sudamericano a bordo della sua Ktm, riparata in prima persona al termine di ogni tappa. Bene la Honda, diretta dal manager varesino Bianchi
Il raid sudamericano ha effettuato il giorno di riposo: il motociclista di Gallarate è ancora in corsa nonostante alcuni problemi tecnici. Comanda la Honda di Barreda e del manager varesino Martino Bianchi
Il pilota di Gallarate è l’unico portacolori della nostra provincia nel raid più famoso del mondo. Gareggia su una Ktm privata ed è anche il meccanico di se stesso
Seconda tappa fatale per Diocleziano Toia e Filippo Talini, entrambe in corsa con una Ktm 450. In testa l’ex Husqvarna Barreda (Honda), diretto dal team manager Martino Bianchi
Quinto successo per il francese, undicesimo per la Ktm. La moto varesina solo 10a alla fine con Goncalves, ma ha vinto quattro tappe con Barreda
Un errore di navigazione costa un’ora di penalità al pilota bresciano. La classifica delle moto dominata dalla Ktm

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città