Cultura
Paolo+Francesca, a Como il Dantedì è in musica
Le più belle liriche dell’Inferno dantesco sono musicate per voce soprano e per un ensemble orchestrale d’eccezione, la Celtic Harp Orchestra
Le più belle liriche dell’Inferno dantesco sono musicate per voce soprano e per un ensemble orchestrale d’eccezione, la Celtic Harp Orchestra
La scrittrice dialoga con il professor Gianmarco Gaspari giovedì 25 marzo
L’evento in streaming avrà come protagonista il libro di Aldo Cazzullo su Dante
Centinaia di cittadini hanno risposto alla chiamata per leggere integralmente l’opera del Sommo Poeta
Una settimana di video girati per i luoghi del borgo e un approfondimento culturale fra gli omaggi a Dante di Castiglione Olona e Gorla Maggiore per il Dantedì
All’interno della mostra collettiva in programma il 3 e 4 luglio anche uno spazio per i lavori degli studenti di San Fermo ispirati al sommo poeta
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, studenti, docenti e dirigente dell’Istituto superiore leggono su Youtube l’intera opera
Reading teatrali e riflessioni teologiche: tante le proposte del centro culturale Teatro delle Arti di Gallarate per il Dantedì
Il Sistema Bibliotecario Panizzi aderisce all’iniziativa promossa dalla casa editrice Emons Libri & Audiolibri, in occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Tra le iniziative,“La GraphiCommedia”, la rappresentazione di alcuni canti dell’Inferno realizzata da una classe dell’Istituto Tecnico G. Falcone di Gallarate
Si inizia il 25 marzo, nel “Dantedì” istituito dal Consiglio dei Ministri, in diretta streaming con una lectio magistralis dal titolo “La Preghiera nella Divina Commedia” ma la celebrazione durerà fino a settembre
l sindaco Elisabetta Galli ha deciso di celebrare il Dantedì, la giornata dedicata al grande poeta, partendo da una sua citazione della Divina Commedia per infondere speranza ai cittadini

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città