Varese
La casa? il 70% la compra su internet
A dirlo uno studio pubblicato da Affariitaliani.it. IN crescita anche l’acquisto di mutui online
A dirlo uno studio pubblicato da Affariitaliani.it. IN crescita anche l’acquisto di mutui online
Migros, il più grande supermercato della Confederazione, ha deciso di mettere il suo rapporto d’esercizio 2009 sulle sporte di carta. Tra pane e latte, anche cifra d’affari e tasso di crescita
E’ questo uno dei dati che emerge dal settimo questionario sulla crisi realizzato da CNA
E’ il risultato dell’analisi congiunturale del terzo trimestre, pubblicata dalla Camera di Commercio varesina. Ancora molti dati in negativo, in controtendenza il settore alimentare
Lo dice la congiunturale dell’Unione Industriali. Passati i tempi più duri, le variabili della crisi segnalano un lieve miglioramento. Ancora alto il ricorso alla cassa integrazione
-0,2 la variazione dell’indice da Luglio 2008 a luglio 2009 dell’indice dei przzi al consumo: a incidere in particolare trasporti, costi per ristorazione e bollette energetiche
E’ la sorprendente opinione che si desume dalle risposte degli imprenditori al quarto questionario sulla crisi proposto agli associati da CNA
I livelli rimangono lontani da quelli pre-crisi, ma l’indagine congiunturale sul 2° trimestre 2009 di UNIVA registra un ulteriore rallentamento della caduta. Con una forte disomogeneità tra comparti e singole imprese
Sono circa 54 mila gli imprenditori stranieri attivi in Lombardia nel 2008, e nel 81,7% dei casi si tratta di extracomunitari. Un dato più che triplicato nell’ultimo decennio
I dati della congiunturale di Univa relativa al primo trimestre 2009 mostrano una situazione economica dove la discesa sembra finita. Ma la serenità per gli imprenditori è ancora lontana
L’analisi congiunturale dell’associazione Artigiani relativa al primo trimestre 2009 mostra quanto la crisi mondiale si ripercuota ancora pesantemente sulle micro e piccole imprese varesine
Lo afferma l’indagine “Crisi e imprese” elaborata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza. Dopo di loro, bresciani e brianzoli. ma in tutta la lombardia l’imperativo è “reagire”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città