Economia
Cna Varese: il Decreto Crescita mette ko artigiani e pmi
Luca Mambretti: «Al Governo chiediamo di ripensarci e di valutare in modo approfondito l’impatto negativo di questo provvedimento»
Luca Mambretti: «Al Governo chiediamo di ripensarci e di valutare in modo approfondito l’impatto negativo di questo provvedimento»

Se ne parla alle Ville Ponti mercoledì 19 dicembre dalle 14 e 30 alle 18 e 30 con l’associazione e l’ordine dei consulenti del lavoro

Sul tema del gioco d’azzardo il 2018 è stato un anno spartiacque, specialmente dopo che il Governo Conte con il Decreto Dignità ha stabilito alcune nuove regole che entreranno in vigore a partire dal primo gennaio 2019

Il ministro del lavoro ha affermato che “i contratti di somministrazione molto spesso sono il nuovo capolarato in Italia”. Rasizza, presidente delle agenzie del lavoro: “Venga a trovarci per conoscere il nostro lavoro”
Martedì 16 ottobre, in collaborazione con GI-GROUP, la più grande agenzia italiana per il lavoro, Aime ha affrontato questo tema in un partecipato incontro organizzato nella propria sede di Varese
Appuntamento venerdì 28 settembre: Silvia Ravazzoni, giudice del Tribunale del lavoro di Milano e Edgardo Ratti, avvocato giuslavorista, si confronteranno con una platea di 250 imprenditori varesini
Rosario Rasizza, Ceo di Openjobmetis e presidente di Assosomm racconta alcuni retroscena sul percorso che ha portato al decreto dignità. “Non hanno ascoltato nessuno e mettono in contrapposizione realtà che devono collaborare”
Il decreto dignità, diventato legge dello stato con l’approvazione in Senato, viene letto in queste ore per ognuno dei suoi variegati punti di intervento legislativo da diversi punti di vista
Approvato con 155 sì: il pacchetto contiene tra le altre cose modifiche al contratto a tempo determinato. Festeggia il vice-premier Di Maio: “I cittadini segnano un punto”. Critiche le associazioni imprenditoriali
Gli effetti e le ricadute sull’economia reale del Decreto Dignità: i numeri dell’impatto sul mercato italiano legati al divieto di fare pubblicità sul gioco d’azzardo
I tecnici di Openjobmetis spiegano alcune novità presenti nel nuovo provvedimento riguardante il lavoro
Rosario Rasizza, Ceo di Openjobmetis e presidente di Assosomm interviene a caldo sul provvedimento legislativo che riguarda il mondo del lavoro
“Si alza il muro dell’opacità – aggiunge la deputata Dem Maria Chiara Gadda – ma le aziende non chiedono questo. Non vogliono strumenti per nascondere il lavoro nero ma per lavorare in modo semplice e nella regolarità”
Secondo l’associazione “recuperati 50mila posti di lavoro occasionale in agricoltura”
Semaforo verde dalle commissioni e giovedì 2 agosto si andrà in aula. Il contratto di lavoro a tempo determinato senza causale diventerà automaticamente a tempo indeterminato. Tessera sanitaria per accedere alle slot
Divieto totale per la pubblicità. Venti di burrasca sul gioco d’azzardo dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Dignità

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città