Mornago
Tre frazioni di Mornago coperte dal defibrillatore grazie alla donazione di Avis
Sono collocati nelle frazioni di Crugnola, Montonate e Mornago. Ogni anno, in Italia, circa 60.00 cittadini muoiono in conseguenza di un arresto cardiaco
Sono collocati nelle frazioni di Crugnola, Montonate e Mornago. Ogni anno, in Italia, circa 60.00 cittadini muoiono in conseguenza di un arresto cardiaco

I quattro DAE sono stati donati dalla la Ram Trasporti di Caronno Pertusella, dalla Ubotics di Barzago (Lecco), dalla Ditta Contini di Mercallo e dalla ditta Utensiltecnica di Albizzate

Abolita la responsabilità penale: chiunque potrà utilizzarli per salvare vite in caso di estrema necessità senza rischi legali

In corso un check sugli strumenti salvavita installati nel corso del tempo nelle frazioni: sono in un numero pari al quadruplo di quanto consigliato dalle linee guida internazionali
I dispositivi sono stati installati in diverse zone del comune della Valcuvia
Due nuovi defibrillatori nei quartieri sono stati donati da ben 10 Lions club. Nella mattina del 19 a Palazzo Estense la consegna
Il progetto approvato dall’amministrazione comunale su proposta dell’associazione Falchett. Il primo Dae già posizionato ad Abbiate. Presto anche nei centri di Tradate e Ceppine
i famigliari e gli amici hanno raccolto dei fondi con cui hanno permesso alla Croce Rossa di dotarsi di due Dae, importanti presidi salvavita
Il progetto “Olgiate Olona paese cardioprotetto” si allarga con tre nuove apparecchiature e un corso aperto a tutti per imparare ad usarli
E’ questa la proposta di legge presentata oggi da Fratelli d’Italia nel corso di una conferenza stampa alla Camera alla quale hanno partecipato anche Mirco Jurinovich
Nella sede malnatese della Onlus si è svolta la consegna degli apparecchi salvavita per l’utilizzo presso le compagnie di Gallarate e Gaggiolo
Il Rotary Club Busto Gallarate Legnano “Ticino” ha donato al Comune di Olgiate Olona tre defibrillatori di ultima generazione, che verranno posizionati sul territorio
Uno dei due apparati è appositamente destinato all’uso su pazienti pediatrici. Terminate anche le imbiancature
L’evento si articolerà in due momenti: quello teorico in sala consiglio e quello pratico con rilascio attestato la mattina di sabato 8 settembre in piazza Libertà alle 10.30
Un’iniziativa che vuole coinvolgere la cittadinanza per un progetto che fa della città un centro all’avanguardia per la sicurezza sanitaria
Un uomo di 58 anni si è accasciato al suolo mentre si trovava negli uffici del Comune. Determinanti l’intervento di alcuni dipendenti e l’uso del DAE

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città