Lombardia
La povertà educativa a Varese: una provincia divisa a metà
Tra gli indicatori considerati dalle mappe di Openpolis e Con i bambini anche il calo demografico. Gallarate, Busto e Saranno in controtendenza
Tra gli indicatori considerati dalle mappe di Openpolis e Con i bambini anche il calo demografico. Gallarate, Busto e Saranno in controtendenza
Nel 2019 meno nati e molti nuovi residenti, in gran parte dall’Italia ma anche da altre parti del mondo. Tra gli stranieri al primo posto i cittadini dalla Romania, in crescita. Nel 2020 si aggiungerà anche il pilota Jacques Villeneuve
Il numero medio di figli per donna scende ancora attestandosi a 1,29; nel 2010, anno di massimo relativo della fecondità, era 1,46
L’allarme emerge dallo studio Working Better with Age. Il numero degli over 50, inattivi o in pensione, potrebbe vedere un aumento del 40 per cento
Mancano nove bimbi per poter avviare la classe: se non si troveranno, la piccola scuola della frazione dovrà rinunciarci e mettere le pezze. L’appello dell’asilo per correre ai ripari (confidando ancora nell’aeroporto di Malpensa)
La storia di una nascita dopo 28 anni in una minuscola frazione di montagna finisce in prima pagina. Il sindaco Passera: “Ripopolare la valle è questione prioritaria“
Rispetto alla stessa data del 2014 la perdita di cittadini italiani è pari alla scomparsa di una città grande come Palermo (-677 mila). Senza i nuovi cittadini stranieri sarebbe stato di 1 milione e 300 mila unità
Crescono gli over 65enni che sono 13,8 milioni e rappresentano il 22,8% della popolazione totale. L’età media delle donne al parto tocca per la prima volta la soglia dei 32 anni
Venticinque residenti in più. Il saldo naturale è negativo, ma a tenere alto il numero degli abitanti ci sono i nuovi residenti, che vengono in particolare dall’Italia. Calano di poco gli stranieri
Dopo un decennio di grande crescita “stoppato” dalla crisi economica, la città si è fermata intorno ai 53mila abitanti. Al di là del dibattito tra stranieri e italiani, il vero dato preoccupante è l’invecchiamento e la diminuzione dei giovani
Due incontri per parlare di una società che sempre più dovrà fare i conti con i problemi legati all’aumento dell’età media della popolazione e alla presenza di culture e religioni diverse
In tre anni abitanti diminuiti di pochissimo. L’amministrazione sottolinea che Varese e Busto hanno un aumento di cittadini non italiani. “Gallarate non è più terra promessa per gli stranieri”.

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città