
Società
In viaggio gratis per l’Europa: l’invito rivolto ai diciottenni
La commissione europea ha stanziato 12 milioni di euro per permettere a 20.000 neo diciottenni di viaggiare per conoscere i paesi europei
La commissione europea ha stanziato 12 milioni di euro per permettere a 20.000 neo diciottenni di viaggiare per conoscere i paesi europei
Da metà settembre, i neo maggiorenni potranno scaricare l’app dedicata e fare acquisti in librerie, musei, cinema, teatri. L’opzione scadrà il 31 dicembre 2017
Nel corso della cerimonia consegna di una copia della Costituzione ai giovani. Un minuto di silenzio per Parigi
Festa grande a Villa Bossi dove si è tenuta la cerimonia di “ingresso in società” per i neo maggiorenni. Presenti le autorità comunali ma anche numerosi cittadini
Sabato 1 giugno ricco di eventi: alle 10.30 cerimonia per i 18enni e dieci “nuovi italiani”. Alle 11.30 inaugurazione della nuova struttura nata grazie anche al supporto dei cittadini
Cunardo con Cugliate Fabiasco e Lavena Ponte Tresa porta i neo-maggiorenni a conoscere la storia della città assediata. In programma visita a Srebrenica, all’ambasciata e ai cooperanti italiani
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città