
Fagnano Olona
Disagio giovanile, un progetto “social” per contrastarlo
Iniziativa realizzata in collaborazione con la cooperativa Totem con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi tra i 13 e i 20 anni alla cosa pubblica per valorizzarla e migliorarla
Iniziativa realizzata in collaborazione con la cooperativa Totem con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi tra i 13 e i 20 anni alla cosa pubblica per valorizzarla e migliorarla
Continuano gli incontri al teatrino di Villa Gonzaga. Giovedì 15 marzo toccherà al professor Ricci
Si è svolto stamane ai Molini Marzoli un importante convegno fra medici, educatori, insegnanti. Una gioventù che cambia con il contesto sociale e tecnologico, resta la delicatezza di un’età di passaggio da saper ascoltare
Coinvolte la cooperativa City Service, le scuole De Amici e Galilei e le parrocchie Madonna Regina e Ss. Pietro e Paolo di Sacconago. In quest’ultimo quartiere un servizio è già attivo da quattro anni
Il progetto coinvolge la media Fermi e ll’istituto comprensivo Pertini, prevede il coinvolgimento di numerosi soggetti sociali e la creazione di uno sportello di ascolto per i ragazzi
Anche la Fondazione Cariplo contribuisce a finanziare il progetto “Unità multifamigliare” che vuole affrontare le cause del disagio minorile
Costituzione, disturbi dell’apprendimento, problematiche legate al computer: riprendono venerdì 9 aprile gli incontri destinati a genitori ed educatori da parte dell’associazione rivolta ad affrontare il disagio giovanile
Organizzato dall’Unità di psichiatria del sant’Antonio abate, giovedì 4 marzo si svolge un convegno per fare il punto su una situazione definita grave
Educativa di strada, scuola d’italiano per stranieri, servizio di trasporto per anziani e non autosufficienti sono i servizi che l’Amministrazione sta mettendo in campo
Michele Castelli, della onlus Centro Sociale di Consulenza, chiede collaborazione alle altre realtà che operano sul territorio
Si svolgerà sabato 30 maggio a Villa Recalcati un incontro con Don Michele Barban, l’avvocato Roberto Buda e la psicologa della scuola Angela Biganzoli
Martedì 26 alle 20,45 si chiude il ciclo degli “Incontri con lo psicologo” dedicati al rapporto tra adulti, educatori e adolescenti
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città