Maccagno con Pino e Veddasca
Dantedì a Maccagno, poesie e versi appesi alla porta delle scuole per resistere
E alla posta della professoressa arrivano i versi di una giovane poetessa: “Questa lunga pandemia, ha stufato l’anima mia"
E alla posta della professoressa arrivano i versi di una giovane poetessa: “Questa lunga pandemia, ha stufato l’anima mia"

Ugo Marelli, professore di lettere, giornalista e presidente dell’associazione culturale Borgo antico, colleziona da anni edizioni particolari dell’opera di Dante

Una settimana di video girati per i luoghi del borgo e un approfondimento culturale fra gli omaggi a Dante di Castiglione Olona e Gorla Maggiore per il Dantedì

Venerdì 21 febbraio, alle 21 in Sala consiliare, una serata con Emilio Baroffio che ha tradotto nel dialetto del Basso Varesotto l’Inferno della Divina commedia
Il consiglio dei ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Franceschini: “È l’unità del Paese”
Una conferenza sul canto decimo dell’Inferno, uno dei più celebri della Divina Commedia grazie alla memorabile figura di Farinata degli Uberti
Appuntamento con lo scrittore, saggista e docente Gianni Vacchelli che analizzerà le parole del sommo poeta con l’obiettivo di renderlo accessibile a tutti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città