Scuola
Precario a 56 anni: “Senza speranza: il contratto non lo avrò mai”
Vincenzo, è un tecnico elettronico. Insegna dal 1978 ma, per una serie di coincidenze negative, oggi si deve accontentare di brevi supplenze
Vincenzo, è un tecnico elettronico. Insegna dal 1978 ma, per una serie di coincidenze negative, oggi si deve accontentare di brevi supplenze
A 64 anni, Paolo è diventato finalmente di ruolo. Ha ottenuto la cattedra di docente di diritto, grazie alle immissioni decise nel luglio scorso
Si lavora senza sosta all’Ufficio scolastico varesino dove si stanno affrontando le assegnazioni delle cattedre. Decisi i presidi reggenti, si mette mano agli organici
I docenti precari di storia dell’arte hanno deciso di aprire un blog per denunciare la scarsa attenzione della scuola per il patrimonio artistico e culturale italiano
Nomine e supplenze sono in ritardo di circa un mese. La Lombardia ha deciso di avviare le pratiche in modo provvisorio. Ai supplenti dovrà pensare il singolo istituto
Critico il sindacalista della Cgil che si aspettava almeno 34.000 assunzioni:n “La Lombardia è la regione più penalizzata”. I professori più richiesti sono quelli di italiano e matematica
Annunciata dal Ministro Profumo la stabilizzazione di oltre 21.100 docenti precari. Nessuna notizia per il personale Ata. La maggior parte delle immissioni nella scuola secondaria
Il preside dello scientifico Ferraris di Varese sarà il presidente di commissione al Dalla Chiesa di Sesto Calende
Con la pubblicazione sul sito del Ministero delle commissione di esame, inizia la ricerca dei dati su presidenti e membri esterni. Varesenews li cerca per voi e li presenta.
L’Ufficio scolastico territoriale ha tracciato il profilo del docente delle scuole di ogni ordine e grado in provincia. Grande preponderanza di varesini in asili ed elementari. Ma l’età media è elevata
Nonostante il numero degli studenti sia aumentato, i tagli al personale ha cancellato 329 cattedre e 207 posti da bidello. A Gavirate aprirà il liceo dello sport
Presentati all’ITC Tosi i libri di italiano, matematica, inglese e scienze realizzati dai professori dell’istituto: li utilizzeranno tutti gli alunni di prima. Il preside Nadia Cattaneo: “Uno strumento per crescere”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città