
Busto A.-Gallarate
Per il Circolo Laudato si’ di Busto e Gallarate è il “Tempo del Creato” e di azioni per difenderlo
Dal 1° settembre al 4 ottobre il circolo parteciperà e organizzerà una serie di azioni concrete e culturali a difesa della Terra
Dal 1° settembre al 4 ottobre il circolo parteciperà e organizzerà una serie di azioni concrete e culturali a difesa della Terra
L’assessore all’Urbanistica Giorgio Mariani mette in vendita due aree nei pressi del terminal intermodale di Sacconago e critica la legge regionale che stoppa il consumo di suolo: “Ce lo chiede l’economia”
Finanziati progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Giorgetti: “nostro compito tutelare la sostenibilità produttiva dell’industria”
L’edizione 2022 si svolgerà domenica 4 settembre. Ritrovo alle 9 sul lungolago ceresino
L’associazione ambientalista bustocca ha scritto ai diversi enti coinvolti (Asia, Comune di Legnano, Arpa e Città Metropolitana) a causa delle molestie olfattive nella zona e per l’impatto paesistico
Il movimento supporta la sottoscrizione delle osservazioni presentate da Viva via Gaggio alle integrazioni volontarie predisposte da Sea e da Enac
Mercoledì 17 agosto, all’oratorio di Castelveccana, il Tavolo ha proposto ai ragazzi un momento di formazione di circa due ore sulla tematica del cambiamento climatico e sulle azioni utili a contrastarne gli effetti
Il sindaco, a nome dell’amministrazione, condivide il senso dell’atto votato dal consiglio di Legnano e auspica una collaborazione anche tra comuni du diverse province per interventi tempestivi in caso di inquinamento
Ogni cittadino europeo produce più di 15 kg di rifiuti tessili in un anno che finiscono in discarica o nell’inceneritore. Il nuovo consorzio garantisce la raccolta, il riutilizzo e il riciclo
È l’avventura vissuta da Alessandro, partito da Comerio e arrivato a Venezia, percorrendo una parte della ciclovia Alta Italia da Attraversare (A.I.D.A), in un viaggio all’insegna della mobilità lenta tutto alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del territorio
Le migliaia di piante messe a dimora negli ultimi mesi stanno morendo a causa della siccità. I volontari del Cigno Verde vanno in giro di notte con le taniche per abbeverarle
Il distretto urbano del commercio di Busto Arsizio in collaborazione con il Comitato Commercianti Centro Cittadino, FIAB Varese e l’amministrazione, hanno organizzato un evento tutto dedicato alle biciclette
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città