![don ciotti solbiate arno](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2010/03/don-ciotti-solbiate-arno-238947.610x431.jpg)
Ricorrenze
Il 17 febbraio 1993 usciva il primo numero di Narcomafie
Nel 2019 dal progetto Narcomafie è nata lavialibera, il bimestrale che porta avanti una tradizione ormai trentennale
Nel 2019 dal progetto Narcomafie è nata lavialibera, il bimestrale che porta avanti una tradizione ormai trentennale
“Adesso le piattaforme e gli editori potranno continuare a lavorare insieme, ma soprattutto gli editori nativi digitali potranno continuare a prosperare grazie al traffico proveniente da tutte queste piattaforme” dichiara Matteo Rainisio di ANSO
Il prossimo 19 ottobre prevista un’udienza a cui sono ammessi i creditori. Il direttore Inzaghi: “L’attività della tv continua”
Si è tenuta l’assemblea del gruppo merceologico “Cartarie, Editoriali e Poligrafiche” di Univa. Fiorenza Cogliati si conferma presidente del settore che conta 38 imprese e 2.100 addetti
Il Comitato di Redazione ha comunicato che il giornale non sarà in edicola martedì 8 marzo e il sito non verrà aggiornato fino alle 19
35 anni, originaria di Casciago ma cittadina del mondo per lavoro e per amore, oggi vive in provincia di Pavia. Sposata e mamma di due splendide bimbe, presenta il suo nuovo lavoro con una dedica speciale
Esce per Caosfera, con finalità benefiche, il volume “Sampdoria 1991”, scritto dall’ex difensore blucerchiato con Luca Talotta. All’interno i retroscena di una grande impresa sportiva e dell’addio a Genova di Pellegrini
La crisi dell’editoria colpisce anche il quotidiano lariano non andrà più in stampa dopo 24 anni di attività
Il presidente di Regione Lombardia ha dedicato un post sui propri canali social per il nuovo direttore del quotidiano fondato da Indro Montanelli
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
Sono due gli interventi di sostegno all’editoria digitale nati in questa fase emergenziale. Sono frutto anche di un nuovo percorso di confronto che si è aperto tra le istituzioni e le testate locali di ANSO, l’Associazione Nazionale della Stampa Online
Il gigante di Mountain View ha varato un sistema di aiuti per le piccole e medie imprese editoriali digitali. L’apprezzamento dell’Associazione Stampa Online: «Grande riconoscimento per le nostre realtà»
Prima Milano con 5 mila imprese e 32 mila addetti, Brescia e Bergamo con mille, Varese e Monza con oltre 700 imprese e 2 mila addetti ciascuna
Negli ultimi anni, l’editoria sta vivendo un periodo di forte crisi, al contrario del self publishing che sta prendendo sempre più piede, specialmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito
Dibattito tra editori nel 50° anniversario del Centro Stampa Ticino sul presente e sul futuro della carta stampata
A comunicare la decisione – presa dall’editore – è stato lo stesso direttore uscente
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città