Italia
L’intervento straordinario di Arera evita il raddoppio dei prezzi dell’energia
Il costo dell’elettricità contenuto a +59%. Prezzo gas sarà aggiornato alla fine di ogni mese. Segnalazione a Governo e Parlamento sul fine tutela
Il costo dell’elettricità contenuto a +59%. Prezzo gas sarà aggiornato alla fine di ogni mese. Segnalazione a Governo e Parlamento sul fine tutela
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 5 ottobre al Politecnico di Lecco, alle ore 18, e sarà incentrato sugli stringenti temi dell’attualità internazionale
La Lega e le elezioni, gli scenari dopo il 25 settembre nell’incontro con militanti e imprenditori. Presente Umberto Bossi
I giovani candidati e consiglieri comunali del Pd del Varesotto raccontano le proposte del centrosinistra per un futuro sostenibile dal punto di vista climatico ed energetico
La deputata di Italia Viva spiega: “Rischiamo la desertificazione di un modello economico e sociale stabile di sviluppo”
Martedì 20 settembre, alle Ville Ponti, primo appuntamento nella settimana che l’Europa dedica a questo tema. Camera di Commercio promuove un calendario di eventi che toccano tutti i diciassette obiettivi dell’Agenda 2030
Il grido d’allarme del sindaco di Casciago Mirko Reto, sia per quanto riguarda il Comune, sia da imprenditore: gli aumenti dei costi dell’energia, uniti alle difficoltà di reperimento di materiali e di personale, stanno mettendo in difficoltà tutte le attività
Ne parleranno, tra gli altri, Brando Benifei, capodelegazione PD al Parlamento Europeo, e Chiara Braga, componente della Commissione Ambiente alla Camera venerdì 29 luglio alle ore 18.30 alla Festa della Schiranna a Varese
Nessuna variazione contrattuale per i clienti che continueranno a fare riferimento alle stesse persone e agli stessi uffici sul territorio
Approvato l’impianto fotovoltaico sulla scuola Garibaldi, per dare il via a un sistema di condivisione locale dell’energia sostenibile
La sfida della transizione energetica e digitale e gli effetti del conflitto in Ucraina sul presente e futuro delle prime due economie manifatturiere d’Europa, italiana e tedesca, sono stati al centro della missione in Germania del ministro Giancarlo Giorgetti
Da aprile le bollette del gas e dell’elettricità scendono del 10% dopo 6 trimestri di aumenti. Alleggerita la bolletta per 30 milioni di utenti domestici e 6 milioni di imprese, grazie anche agli interventi del Governo con l’azzeramento degli oneri generali e la riduzione IVA per il gas

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città