Rescaldina
Esplosione di Rescaldina, un tubo del gas era stato manomesso
Si tratta del collegamento presente in casa di Saverio Sidella, unica vittima dell'esplosione che il 31 marzo del 2018 provocò 8 feriti. La Procura chiederà l'archiviazione
1 2
Si tratta del collegamento presente in casa di Saverio Sidella, unica vittima dell'esplosione che il 31 marzo del 2018 provocò 8 feriti. La Procura chiederà l'archiviazione
1 2
Michele Cattaneo: “Il nostro paese ha saputo reagire in modo compatto e coeso coinvolgendo tutte le parti della comunità“

La Procura conferma che Saverio Sidella (poi deceduto) e la moglie avrebbero fatto esplodere la palazzina di via Briante volontariamente

La cerimonia di consegna con la presenza dei sindaci di Rescaldina e Legnano. Le 5 famiglie erano rimaste senza un tetto dopo la terribile esplosione del 31 marzo in via Briante
La consegna delle chiavi dalle mani del governatore lombardo avverrà venerdì alle 10 alla presenza dei sindaci delle due città. Erano rimasti senza casa dopo l’esplosione del 31 marzo
Dalla relazione depositata dai tecnici incaricati dalla Procura emerge un primo dettaglio sullo scoppio avvenuto il 31 marzo in una palazzina di via Briante che ha provocato un morto, 8 feriti e 30 sfollati
Domani (3 maggio) le esequie alle 15. L’uomo è deceduto dopo 18 giorni di agonia in seguito all’eplosione dell’appartamento in cui viveva con la sua famiglia
Saverio Sidella era il padre della famiglia ustionata nella deflagrazione del sabato di Pasqua. È morto dopo 18 giorni in ospedale
Pompieri e poliziotti, commercianti e associazioni, la Bpm e tanti cittadini comuni: nei ringraziamenti del sindaco la storia della risposta solidale al dramma
Appuntamento con i “Ridi per caso” e la commedia “Se io potrei” all’auditorium di via Matteotti. I fondi andranno al comitato chernobyl e al conto corrente per gli sfollati
Lo ha annunciato l’assessore alle politiche sociali Stefano Bolognini: “Copriranno le spese di affitto degli immobili Aler messi a disposizione delle famiglie sfollate”
Nella giornata di mercoledì il fratellino più piccolo sarà trasferito da Torino a Niguarda, per riunire la famiglia vittima dello scoppio di sabato scorso
Mentre restano gravi le condizioni dei coniugi che vivevano nell’appartamento da cui sarebbe partita l’esplosione, la Procura sta ricostruendo quanto avvenuto la mattina di Pasqua
Evacuata anche un’abitazione vicina danneggiata. Il sindaco racconta la mobilitazione della comunità

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città