

Appuntamento sabato 1 ottobre alle 10.30 per i #piccolilettoriforti pronti a scoprire scoprire il mondo con Mollan e la sua nonna in una grande avventura quotidiana

Sabato 17 settembre dalle 9.30 Sala Montanari ospita ostetriche, mamme e genitori per l’incontro “Territorio e maternità – parole, racconti, suoni” con Marta Campiotti

L’iniziativa di Koiné nasce all’interno del progetto “Incontri, vie e passaggi” per il coinvolgimento e crescita delle famiglie con bambini di 0-3 anni

Evitare pressioni, premi, punizioni e la concomitanza con altri cambiamenti importanti, viaggi inclusi. Sì invece a letture, buone abitudini e precauzioni
Vietato non toccare alla mostra dei giochi creati dai bambini per divertirsi con compagni e genitori alla Festa di scuola dell’infanzia e nido Il Bozzolo
Dopo aver ospitato due team di educatori danesi alla scoperta delle pratiche reggiane dell’Asilo Ugo Bassi, il team della scuolina ha ricambiato la visita
Dopo aver ospitato educatori danesi, a maggio gli educatori dell’Asilo Ugo Bassi visiteranno tre asili danesi per apprendere pratiche di Outlife
L’associazione genitori casa maternità torna con un ciclo di 5 incontri gratuiti il sabato mattina. Si parte il 23 aprile con “Portare i piccoli: amore e contenimento”
I consigli dei pediatri su come proteggere il sonno a partire dall’addormentamento, come riconoscere i diversi disturbi e capire quando intervenire
Doppio appuntamento nella mattinata di sabato 22 gennaio con le letture delle volontarie di Nati per leggere per i bambini da 0 a 6 anni
Promosso da associazione Il Melograno e cooperativa NaturArt, il progetto è dedicato a ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni che si apprestano a diventare, o sono già diventati genitori
Il nuovo progetto parte sabato 20 novembre alle 14.30 con un gruppo di lettura gratuito per genitori ed educatori di bambini tra 0 e 6 anni
La visita alla mostra in sala Veratti è parte di un progetto educativo che fa scuola anche all’esterno dell’asilo, visitabile nell’open day del 20 novembre
Le famiglie con figli minori di 3 anni e Isee fino a 20 mila euro possono chiedere il contributo a Regione Lombardia entro le ore 12 del 12 novembre
Già risparmiati 20 mila pannolini e 12 mila sovrascarpe usa e getta grazie al progetto Asili Nido Plastic Free di Koinè cooperativa sociale sostenuto dal Comune e finanziato da Fondazione Cariplo.
Ospitato ogni lunedì pomeriggio dal Centro per la prima infanzia Stella Stellina, il servizio è attivato da una puericultrice e da un’ostetrica

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città