Milano
La società del futuro nei progetti di bambini e ragazzi: Exhibition FU.SO
Il contest è aperto agli studenti di primaria e secondaria di primo grado che devono inviare le proprie idee entro il 31 agosto. Libri e giochi tra i premi
Il contest è aperto agli studenti di primaria e secondaria di primo grado che devono inviare le proprie idee entro il 31 agosto. Libri e giochi tra i premi
La pedagogista del consultorio racconta l’attività di ascolto a disposizione dei ragazzi dagli 11 ai 21 anni negli oratori di San Fermo, Kolbe e San Carlo
Il progetto, promosso in occasione della missione Minerva di Samantha Cristoforetti, avvicina i ragazzi alla scienza per contrastare la dispersione scolastica
Un libro che contiene una biblioteca infinita di avventure e l’ultimo di Muzzopappa, “L’Europa spiegata male” scelti dalla libraia Laura Orsolini
Capire e riconoscere gli Hikikomori e il Ritiro Sociale attraverso la letteratura: il racconto della giovane Lily M. del progetto Sakidō
Dress code anni ’40 e partecipazione gratuita a squadre (dagli 11 anni) per l’evento del 30 aprile alle 16 al Parco Aldo Moro con Teatro Oplà
Presentati i dati dell’indagine che ha coinvolto 11 scuole (7 superiori e 4 medie) di Varese e provincia, con 6119 questionari completati dagli studenti
A spiegare il fenomeno la rubrica a cura di Sakidō, il progetto che si occupa di cura, prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno del Ritiro Sociale in Adolescenza. Qui l’intervista a Matteo Zanon (Piscologo e Psicoterapeuta) e Silvia Levati (Educatrice e Pedagogista) della Cooperativa Sociale L’Aquilone
Il nuovo servizio di Re-Start offre alle mamme e ai papà percorsi individuali o in gruppo e opportunità di confronto dedicati solo ai papà
Attivato dal Centro per l’inclusione dell’Ufficio scolastico territoriale, ha l’obiettivo di intervenire in ottica preventiva e di recupero dei ragazzi autoreclusi in casa
Dal 28 gennaio all’oratorio di Bosto, il servizio conta su educatori professionali ma ricerca anche volontari. Previsti momenti di incontro per i genitori
Elisa Castiglioni racconta il romanzo ispirato al nonno partigiano, il fascino della dittatura e il risveglio di una generazione che ha dato vita alla Resistenza

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città