![buxelles, euro, parlamento europeo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/12/buxelles-euro-parlamento-europeo-1267468.610x431.jpg)
Economia
Dal 1 gennaio 2023 la Croazia entra nell’area euro
Sarà il ventesimo paese membro. Il tasso di conversione è 7,53450 kuna per 1 euro
Sarà il ventesimo paese membro. Il tasso di conversione è 7,53450 kuna per 1 euro
Effetti positivi sulle esportazioni delle imprese europee. Importazioni più costose
Nella giornata di ieri la valuta svizzera è scesa, per la prima volta dal gennaio 2015, sotto la soglia di parità
Ricerca dell’Unione Nazionale Consumatori. Luce e gas più cari a Bolzano (+112,9%), Trento (+109,2%) e Lodi (+79,8%). Cibo più caro a Catania (+11,1%), Imperia (+11%) e Sassari (+10%)
Con l’intensificarsi della guerra in Ucraina, la moneta elvetica si riconferma dunque una valuta rifugio, così come il dollaro e lo yen
Il passaggio da 12 valute nazionali all’euro è stato un’operazione senza precedenti: prima del 1º gennaio 2002 la Banca centrale europea ha stampato oltre 15 miliardi di banconote in euro e sono state coniate circa 52 miliardi di monete
L’appuntamento è per venerdì 10 dicembre in presenza o in streaming. Ospiti: Irene Tinagli, presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo e il professor Alberto Saravalle
Il nostro liveblog dedicato alle gare internazionali in programma tra venerdì 9 e domenica 11 aprile. Notizie, immagini e curiosità dal campo di regata varesino
Nel 2021 tornerà a crescere del 5,7% . Nel 2022 il ritorno alla normalità
Panetta: “Nel complesso le banconote non rappresentano un rischio particolarmente significativo di infezione rispetto ad altri tipi di superficie”. Allo studio un “Euro digitale”
La giovane tradita da alcune banconote fotocopiate dai carabinieri, che l’hanno fermata e perquisita alla fine del turno di lavoro
Altri contanti arrotolati e infilati nei pennarelli dei bimbi. La Finanza scopre contrabbandieri di valuta grazie anche al naso del cane Umbro
Dalla crisi del turismo alle buste paga dei frontalieri: gli effetti del super franco a dodici mesi dalla decisione della Banca elvetica
Finanza e Dogane hanno individuato il bagaglio sospetto di un cittadino cinese, che viaggiava carico di monete di euro false
A far ritornare i “frontalieri della benzina” ci hanno pensato alcune concause: la discesa del prezzo del petrolio ma anche – e soprattutto, l’evoluzione dell’Euro sul Franco
Nella mattina di lunedì 29 giugno sono scattate le misure di limitazione per le banche, prelievi massimi a 60 euro al giorno. Juncker della Commissione Europea: “Greci, vi invito a votare a favore dell’accordo”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città