Busto Arsizio
La lotta alla violenza sulle donne ha il suo muro
Inaugurata l’opera “Donne al Muro” per rispondere con la bellezza dell’arte all’orrore della violenza sulle donne. Si inizia con 30 installazioni artistiche
Inaugurata l’opera “Donne al Muro” per rispondere con la bellezza dell’arte all’orrore della violenza sulle donne. Si inizia con 30 installazioni artistiche
Un muro pieno di opere d’arte sarà inaugurato durante la settimana dell’8 marzo per non dimenticare le violenze che troppe donne sono costrette a subire
Dall’inaugurazione dell’installazione “Donne al Muro” fino a spettacoli, incontri e performance. Sono tanti gli eventi organizzati a Busto Arsizio in occasione dell’8 marzo
Serata organizzata dalla rete antiviolenza territoriale con la presenza della regista Amalia Ignazi, della senatrice Bignami e del direttore del carcere Sorrentini
Questo il numero di fascicoli aperti nel 2016 da E.Va Onlus mentre altre 50 hanno chiesto aiuto ma non hanno proseguito il percorso. Il rapporto annuale della coordinatrice Cinzia Di Pilla
L’assessorato all’inclusione e tante realtà associazionistiche del territorio si sono messe in rete per realizzare una serie di eventi in occasione della giornata internazionale del 25 novembre
Una donna di 30 anni, grazie al lavoro congiunto del Commissariato e dell’associazione Eva Onlus, ha trovato la forza di raccontare il suo calvario domestico. Ora l’uomo è indagato per maltrattamenti ed è stato allontanato
Il 21 Novembre, presso la Sala Conferenze Museo del Tessile, “il nido che non protegge” affronterà il tema della violenza domestica con uno sguardo particolare sul bambino, vittima inconsapevole, e sulla donna, vittima diretta.
L’associazione che assiste le donne vittime di violenza sta traslocando e per la nuova sede lancia l’appello: “abbiamo bisogno di tutto ciò che può rendere accogliente e funzionale il nuovo ufficio”
L’assessore Azzimonti annuncia un contributo da Regione Lombardia di 70 mila euro che servirà a creare un punto accoglienza al Pronto Soccorso dell’ospedale e una banca dati per i centri di accoglienza
Gli operatori di Eva Onlus hanno passato la domenica sensibilizzando i passanti verso questa delicata questione. La violenza sulle donne ha numeri allarmanti anche in città con 20 telefonate tutti i giorni al numero dell’associazione
Una donna residente in città ha trovato la forza, anche grazie al centro antiviolenza E.VA, di denunciare l’uomo per i maltrattamenti alla quale era sottoposta sotto gli occhi della sorella disabile. Applicata la nuova legge

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città