Olgiate Comasco
Traditi dal telepass, scoperta evasione da 112 milioni di euro
Interessate due società con sede in Svizzera. il monitoraggio degli spostamenti autostradali è servito a verificare la presenza abituale in Italia del direttore
Interessate due società con sede in Svizzera. il monitoraggio degli spostamenti autostradali è servito a verificare la presenza abituale in Italia del direttore
Raccoglievano capitali non denunciati al fisco e li versavano in conti cifrati in una filiale di una banca di Lugano. La guardia di Finanza ha sequestrato 3 milioni di euro e denunciato 14 persone
Avrebbe nascosto al fisco 164 milioni di euro tra base imponibile e IVA non versata
Lo hanno scoperto i funzionari dell’ufficio delle dogane del capoluogo
Il cancelliere Angela Merkel sta valutando l’ipotesi di acquistare i dati bancari di circa 1500 persone che avrebbero evaso il fisco
I consiglieri vogliono conoscere l’entità dell’evasione dell’imposta sui rifiuti, e se i controlli effettuati dalle società cui il Comune ha affidato il recupero dell’evasione siano corretti; “osano” proporre di azzerare le sanzioni sotto un certo limite
E’ partita da Sacconago la campagna di recupero delle tasse sui rifiuti evase assicurando che non vi sono cartelle pazze. Corrado (Prc) chiede assistenza per gli anziani mentre Berteotti (Pd) sottolinea le incongruenze burocratiche
Quest’anno sono state numerose le operazioni che hanno portato a scoprire evasioni e frodi, grazie all’attività di controllo dell’Agenzia delle entrate
La FEDAP – Federazione Ambulanti Padani saluta con soddisfazione il protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Varese e INPS contro l’evasione fiscale e contributiva”
Durissimo commento di Alessandro Milani (Italia dei Valori) sulle politiche fiscali del governo mirate al rientro agevolato dei capitali portati all’estero. “Si favoriscono i furbi e i parassiti”
Le verifiche fiscali delle Fiamme gialle, durate oltre due anni, sono state eseguite nei confronti di cinque società operanti nel settore del commercio dei rottami metallici
Sono pari a circa tre miliardi di euro i redditi non dichiarati, scoperti dalla Guardia di Finanza nell’operazione che ha controllato dal 2006 le ditte che hanno eseguito lavori di ristrutturazione
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città