
Varese
Ciclocittà: “Sul progetto Aermacchi pensiamo anche alla mobilità“
Il dibattito sull’ex area industriale della città visto dai rappresentanti dell’associazione di ciclisti
Il dibattito sull’ex area industriale della città visto dai rappresentanti dell’associazione di ciclisti
L’associazione AquaMondo è impegnata da quarant’anni nel nuoto per ragazzi disabili e guarda con favore al progetto di un nuovo impianto nell’area tra via Sanvito e via Crispi
A illustrare le novità sindaco e assessore De Simone, che ha spiegato che presto riaprirà il bando per il palaghiaccio provvisorio all’antistadio
Il contributo sull’area ex Aermacchi di Katia Accossato, architetto e docente al Politecnico, che fece di quell’area oggetto di studio tra il 2016 e il 2018
Daniela Colonna Preti presidente della PolHa (120 tesserati, 15 atleti di interesse nazionale): «La città ha “fame d’acqua”. Un impianto del genere sarebbe un grande dono per tutti»
L’intervento della federazione dei Verdi Varese sull’area, e sul futuro sostenibile della città
Una bella riflessione di un giovane varesino che da sempre vive accanto alla fabbrica che oggi si trova al centro di un grande progetto di riqualificazione. «Non voglio che dopo una settimana di schermaglie l’argomento torni di nuovo nel cassetto delle “cose da fare quando si potrà farle”»
L’Associazione dei Verdi della Città di Varese interviene sul progetto di riqualificazione dell’area ex Aermacchi, oltre su altri interventi che hanno visto coinvolte zone della città.
E’ quello che organizza Aime giovedì 3 dicembre alle 17 con un webinar su zoom, dal titolo: “Varese – Rigenerazione urbana: una grande opportunità per la città – proposta di progetto per la ex Aermacchi”
Per approfondire l’argomento l’associazione degli imprenditori organizzerà un forum online per giovedì 3 dicembre
“La riconversione dell’area è dovuta. Gli edifici stanno degradandosi. Si deve ragionare su cosa serbare e riconvertire e cosa invece sostituire”, l’opinione di Valerio Crugnola
La comunicazione in una nota del gruppo e dei referenti Invidia e Cenci: “L’auspicio ora è che gli architetti dell’investitore sappiano mantenere vivo il ricordo dell’area industriale”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città