
Varese
Fauna selvatica, incidente mortale in Valtellina: “Anche nel Varesotto allarme per la sicurezza di cittadini e imprese”
L'appello di Coldiretti Varese dopo l'incidente mortale della notte del 4 gennaio in Valtellina
L'appello di Coldiretti Varese dopo l'incidente mortale della notte del 4 gennaio in Valtellina
Non è la prima volta che questi esemplari vengono avvistati in provincia di Varese. Si tratta tuttavia di un animale raro per il quale sono stati avviati progetti di salvaguardia
La famiglia di volatili che vive in cima al palazzo della Regione a Milano sta diventando un fenomeno social
Animale gravissimo e conducente sotto shock. Gli esperti: attenti alla fine del coprifuoco e non toccare i cuccioli
L’annuncio del consigliere regionale Emanuele Monti che spiega l’importanza di questo servizio: “Il grado di civiltà di un Paese si misura anche da come vengono trattati gli animali”
Rolfi ha illustrato le ultime iniziative prese a livello regionale per contenere la fauna selvatica, ma ha anche voluto ascoltare le osservazioni di chi opera sul territorio del Varesotto
Le immagini sono state catturate da una fototrappola posizionata lungo il corridoio ecologico del fiume Toce
Il Cras di Vanzago cura e aiuta a reintrodurre in natura gli esemplari feriti o in difficoltà recuperati in molte province lombarde tra cui anche il Varesotto
“Be part of the Mountain” è una campagna per sensibilizzare sul rispetto degli animali selvatici e sull’importanza della tutela della fauna
È avvenuto in provincia di Brescia. L’animale è stato affidato alle cure del C.R.A.S. WWF Valpredina
Un’iniziativa speciale accompagnati dalle guide dei parchi naturali dell’Ossola
Al bosco di Vanzago si potrà assistere alla liberazione di diversi esemplari curati al centro recupero
In Valtellina è facile imbattersi e sentir riecheggiare nei boschi quel verso unico, per intensità ed emotività, che è il bramito del cervo
Gli agricoltori non si sentono tutelati e chiedono l’intervento delle istituzioni
La Lipu ricorda che da fine settembre non sarà più possibile portare gli animali feriti alla clinica di Buguggiate
Il dato emerso questa mattina nel corso di un incontro alla presenza del Prefetto. In 12 anni aumento dell’85% delle perdite per incursioni di fauna selvatica
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città