Laveno Mombello
Il Coronavirus cancella i fuochi d’artificio di Laveno Mombello
Per la prima volta, dopo sessant'anni, viene cancellato il tradizionale Ferragosto Lavenese con lo spettacolo pirotecnico
Per la prima volta, dopo sessant'anni, viene cancellato il tradizionale Ferragosto Lavenese con lo spettacolo pirotecnico

Diffusa la locandina della cinquantaseiesima edizione della manifestazione, ma la Pro Loco spiega: «Manca la conferma definitiva da parte dell’amministrazione comunale»

A far saltare lo spettacolo sul Lago sono le rigide normative di sicurezza. Il sindaco: “Speriamo di poterli fare a metà settembre”

La Pro Loco sta cercando le risorse necessarie e il Sindaco è positivo ma al momento non c’è la conferma ufficiale
Il tradizionale spettacolo pirotecnico è previsto per le 22,30. Non sarà possibile arrivare in treno
La linea ferroviaria è interessata da lavori e per raggiungere il paese lacustre saranno a disposizione degli autobus sostitutivi
Nonostante le difficoltà economiche la manifestazione è stata confermata: il 15 agosto appuntamento sul lago per lo spettacolo pirotecnico
Pro Loco e Ascom stanno raccogliendo fondi per realizzare lo spettacolo pirotecnico ma al momento non ci sono conferme
Causa avverse condizioni meteo, lo spettacolo pirotecnico previsto per sabato è stato rinviato a lunedì 17 agosto
Sono a rischio i tanto sudati fuochi di ferragosto a Laveno. L’amministrazione comunale comunica infatti che in caso di maltempo potranno essere rinviati a sabato prossimo, 22 agosto
Risolto il problema grazie all’intervento di alcuni commercianti della città che hanno raccolto la cifra necessaria per realizzare lo spettacolo pirotecnico
I commercianti della cittadina garantiranno la copertura delle spese; per l’ok del Comune è però necessario trovare un soggetto responsabile
Una quindicina di imprenditori che gestiscono bar, ristoranti e gelaterie hanno messo sul piatto la cifra necessaria per lo spettacolo pirotecnico. Ma non è ancora abbastanza
Il rischio fondato di perdere le celebrazioni del Ferragosto fa discutere. Le considerazioni di una lettrice sulla situazione della cittadina in cui vive
“Il bilancio comunale non permette di impegnare somme per i fuochi artificiali” scrive il sindaco Ielmini. A rischio una tradizione nata nel 1961; unica speranza un intervento finanziario massiccio di privati
Sorprese in vista per i numerosi visitatori attesi in riva al Verbano. Saranno dedicate alla mostra dei prodotti della montagna due barche illuminate del trofeo del golfo e due grandi palloni aerostatici

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città