Gorla Minore
Gorla ricorda il trenino che fischiava in valle Olona
Tra le iniziative per il 90° anniversario anche una cartolina e una t-shirt commemorative
Tra le iniziative per il 90° anniversario anche una cartolina e una t-shirt commemorative
Sulle note Blues, Dixie Express, e Swing Train, il trenino porta alla scoperta della Swissminiatur. Domenica 14 giugno il primo viaggio
La manifestazione dedicata a “Ul trenen daa Vall d ́Uona” torna lungo la pista ciclopedonale in valle domenica 12 ottobre. Quest’anno si preannuncia una grande festa in occasione dei 110 anni dell’apertura del percorso
Sulle note Blues, Dixie e Swing, il trenino porta alla scoperta di sapori tra Italia e Ticino. Domenica 18 maggio il primo viaggio
Oltre cinquanta persone hanno aderito all’iniziativa di Legambiente per la Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate
Alla richiesta si associano anche gli Amici della Ferrovia Valmorea, rivendicando di aver posto per tempo la questione del rispetto dell’accordo di programma del 2001: “si alleggerirebbe il traffico su strada”
L’iniziativa è in programma domenica 27 giugno. Il programma prevede la visita a Sciaffusa, capoluogo dell’omonimo cantone
Domenica 7 marzo 2010 torna la Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate. Anche Legambiente aderisce, con una mattinata di cammino dai Mulini di Gurone alla Folla di Malnate
Anche il sindaco di Castellanza prende posizione: «Si ad un trenino turistico». In molti, però, scommettono anche su un uso metropolitano da Cairate a Busto per togliere un po’ di traffico dalle strade
Giuseppe Ferrario, amministratore delegato della Siemens Vai di Marnate, è pronto a sostenere la rinascita dei binari tra Cairate e Castellanza. Come? Con scale mobili e un collegamento con la stazione Busto-Castellanza
L’idea, lanciata dal sindaco di Marnate Cerana, di riattivare il trenino tra Cairate e Castellanza trova sempre più sostenitori. Da sogno turistico a realtà utile per cittadini e imprese della valle per recarsi a Busto, Milano o Malpensa
La proposta di Celestino Cerana dopo la cancellazione della fermata tra Nizzolina e Rescaldina lungo la linea Busto-Milano per i pendolari della Valle Olona: «Se ne parla solo in campagna elettorale»

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città