
Treni a idrogeno e a batteria per sostituire i convogli Diesel
Fnm e Trenord metteranno in servizio entro il 2023 i primi treni a idrogeno in Valcamonica. Quelli ad accumulatori potranno essere usati su altre linee lombarde
Fnm e Trenord metteranno in servizio entro il 2023 i primi treni a idrogeno in Valcamonica. Quelli ad accumulatori potranno essere usati su altre linee lombarde
Sono in funzione a Milano Cadorna e Varese nord, ma sono in arrivo anche a Busto Arsizio Nord, Saronno, Milano Bovisa e Domodossola e in generale nelle 20 stazioni principali gestite da ferrovieNord
20mila i dispositivi destinati a macchinisti e personale viaggiante di Trenord, 11mila quelli destinati agli addetti di Ferrovienord. Prevista nuova fornitura anche per i tassisti
La giunta comunale saronnese ha deliberato di aderire al progetto di scambi di libri promosso dalla società FerrovieNord
Ferrovienord ha realizzato un sistema di accesso controllato e gratuito che ha l’obiettivo di creare un deterrente agli utilizzi impropri, in modo da preservare la corretta funzionalità per i viaggiatori
By the end of 2020, one hundred Amazon Hub Lockers will be installed in railway stations in Lombardy, where they will be available to all passengers, commuters and local communities
Cento Amazon Hub Locker saranno installati entro la fine del 2020 nelle stazioni ferroviarie della Lombardia, dove saranno a disposizione di tutti i viaggiatori, i pendolari e delle comunità locali
Dalla stazione transitano 800 treni al giorno, compresi quelli da Malpensa a Cadorna e Porta Garibaldi. Previsti anche interventi sulla viabilità
Disagi per chi viaggiava tra Milano Centrale, Milano Cadorna e Malpensa a causa del guasto al sistema di segnali, causato dal maltempo alla stazione di Ferno-Lonate Pozzolo. Problema risolto alle 9.05
La società ha realizzato un locale coperto per il parcheggio delle biciclette a servizio degli abbonati dotato di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna
Il racconto del territorio che cambia a cura di Varesenews e Confartigianato Varese
Interventi a Rovellasca e Lomazzo, lavori in autunno
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città