Lavena Ponte Tresa
Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Lavena Ponte Tresa
Con il regista Vanni Vallino verrà presentato il film “Giuliana e il capitano” la sera del 18 aprile
Con il regista Vanni Vallino verrà presentato il film “Giuliana e il capitano” la sera del 18 aprile
L’iniziativa organizzata dal gruppo di giovani per la liberazione nel giorno della festa del 25 aprile, quando nel parco è stato organizzato un momento di ritrovo
Dopo le celebrazioni del 25 Aprile la festa organizzata da il Comitato Il Farina e Anpi Valcuvia continua venerdì 27 e sabato 28 aprile al Parco delle feste con concerti e non solo
Tante iniziative per ricordare la Festa della liberazione che si ricorda nelle diverse città, tra celebrazioni ufficiali e iniziative per grandi e piccini
Come ogni anno, Anpi Varese, in vista della festa della Liberazione ha portato un omaggio sulle targhe o monumenti che ricordano l’impegno di coloro che hanno combattuto per la libertà
Tornano le “Staffette Resistenti”: sabato 21 aprile, passeggiata in bicicletta per visitare i luoghi simbolo della lotta partigiana in città
L’associazione 26per1 e l’Anpi propongono due appuntamenti in preparazione del 67esimo anniversario della liberazione dal Nazifascismo
Venerdì 22 aprile si terrà l’evento “Staffette resistenti” per ricordare il ruolo delle donne staffette partigiane durante la Resistenza. La sera a teatro con Betty Colombo
Celebrazione del 25 aprile con i discorsi ufficiali a Villa Calcaterra. Oratore il dirigente scolastico novarese Nicola Fonzo: “Non temete per la memoria, perchè le nuove generazioni raccolgono il messaggio”
Il Presidente della Repubblica è intervenuto a Milano alla Scala. “Abbiamo un debito inestinguibile verso tanti che diedero la vita per riscattare l’onore della Patria”. Ricordato Pertini
Una mattinata ricca di spunti quella voluta dal Comitato antifascista con tre istituti superiori bustocchi. Fra gli ospiti, Flavio Oreglio. Monteduro (liceo Candiani): “La Resistenza del 2010 è quella contro le mafie”
Numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in provincia: programmi corposi con varie giornate di eventi o sobrie commemorazioni, feste e concerti per tenere vivo lo spirito della lotta di liberazione. E a Lonate la battaglia è oggi: contro le mafie
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città