Scuola
Successo a 360° per il Festival dell’educazione: appuntamento al 2023
La Cooperativa laBanda che ha organizzato e promosso il Festival tira le somme e annuncia per il 2022 iniziative "di avvicinamento" alla terza edizione
La Cooperativa laBanda che ha organizzato e promosso il Festival tira le somme e annuncia per il 2022 iniziative "di avvicinamento" alla terza edizione

Sono state due settimane di eventi, dal 13 al 27 novembre, in nove differenti Comuni con workshop e incontri ma anche spettacoli e concerti

L’evento conclusivo del Festival dell’educazione con lo psicoterapeuta Charmet e il docente universitario Bruzzone sabato 27 novembre a Palazzo Malinverni

L’incontro si terrà oggi alle 17, alla Corte del Ciliegio di Castellanza nell’ambito del Festival dell’Educazione
La serata in programma per giovedì 18 novembre alle ore 21, ai Molini Massari di Busto Arsizio per il Festival dell’educazione promosso, dal 13 al 27 novembre
Alla Corte del Ciliegio l’apertura della Fed 2021, due settimane di eventi con esperti, pedagogisti, psicologi ed educatori rivolti ai genitori di bambini e ragazzi
A partire da sabato 13 novembre e per due settimane esperti pedagogisti psicologi ed educatori si confronteranno con i genitori sulle necessità di bambini e ragazzi
Gli incontri sono rivolti ai
Il celebre magistrato ha parlato del rapporto tra persone e regole all’interno del Festival dell’Educazione: “Abbiamo la strada idea che le regole limitino la nostra libertà quando invece è vero il contrario”
Nei prossimi giorni ospiti anche Raffaele Mantegazza e don Claudio Burgio
Tanti appuntamenti nel primo weekend del festival proposto dalla coop La Banda. Momenti conviviali e una presentazione di libro con Marco Erba
Proposte destinate ad operatori e genitori, a bambini e ragazzi e a tutti in diversi luoghi del comune
Il tema di questa prima edizione saranno gli spazi in educazione. Nei tre giorni un ricco programma, tra cui un “seminario diffuso” che si snoderà
La prima edizione del festival prenderà il via venerdì 16 settembre e fino a domenica 18 proporrà incontri per esperti del settore e per tutti
In programma il 16, 17 e 18 settembre per una prima edizione dedicata agli spazi in educazione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città