Varese
“Prendersi cura di ambiente e persone”: al via a Varese il “Festiva dell’Utopia”
La prima conferenza a cura dell'antropologo Romano Màdera si è tenuta al Salone estense martedì 29 settembre
La prima conferenza a cura dell'antropologo Romano Màdera si è tenuta al Salone estense martedì 29 settembre

Il primo appuntamento è martedì 29 settembre alle 17.30 nel Salone Estense con l’intervento del sindaco Davide Galimberti e del professor Fabio Conti dell’Insubria. Cinque conferenze che saranno trasmesse sui canali digitali

Martedì 15 ottobre alle 17.30 è in programma al Salone Estense, in collaborazione con lo Spi-CGIL di Varese, un confronto dal titolo “La piazza e gli spazi pubblici aperti”

Diciannove appuntamenti tra il primo ottobre e il 3 dicembre organizzati da Universauser per parlare di clima, digitalizzazione e città future
Pubblichiamo l’intervento di Fulvio Fagiani, organizzatore del Festival dell’Utopia a Varese, a proposito della scarsa partecipazione a incontri con personaggi prestigiosi che altrove fanno il pienone
Martedì 30 gennaio alle 17 e 30 tavola rotonda con il presidente di Auser, Fulvio Fagiani, il sociologo Lelio Demichelis, lo storico Enzo Laforgia e l’assessore (ambientalista) Dino De Simone
La tavola rotonda, inserita nel Festival dell’utopia, si terrà lunedì 4 dicembre (17,30) presso il Salone Estense
L’appuntamento è per martedì 7 novembre alle 17 e 30 presso la Sala Campiotti della Camera di Commercio con Cristiana Schena la professoressa di economia dell’Insubria
Al Festival dell’Utopia si sono confrontati agricoltori, distributori e allevatori sul biologico e sulla necessità di sviluppare un nuovo modello di distribuzione
Da idea fantascientifica a fonte energetica di successo: lo scienziato Heinz Ossenbrick racconta al festival dell’Utopia di come questo sia successo in pochi decenni
Quattro incontri dedicati all’ambiente al festival dell’Utopia: per indagare quanto concreto sia diventato il sogno degli ambientalisti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città