Varese
Filmstudio’90, trent’anni di cinema in controtendenza
Il 5 dicembre l’associazione varesina da sempre impegnata nella promozione del cinema di qualità festeggia l’importante traguardo e lancia una campagna di raccolta fondi
Il 5 dicembre l’associazione varesina da sempre impegnata nella promozione del cinema di qualità festeggia l’importante traguardo e lancia una campagna di raccolta fondi
Torna anche quest’anno “Sguardi sull’arte”: il primo appuntamento è per giovedì 30 gennaio, alle 16 e alle 21
Un successo l’avvio della lunga rassegna “Di cielo e di terra” su cinema, ambiente e natura: oltre a Varese, in molti altri comuni: da Brinzio a Inarzo, da Travedona a Grantola, fino al Canton Ticino
Torna, con la sua tredicesima edizione, la lunga rassegna “Di cielo e di terra” su cinema, ambiente e natura: oltre a Varese, in molti altri comuni: da Brinzio a Inarzo, da Travedona a Grantola, fino al Canton Ticino
Il contributo a fondo perduto della Regione è destinato a sostenere i progetti di adeguamento strutturale e implementazione di 7 sale della provincia
Per il giorno della memoria doppia proiezione del film di Niki Caro al Cinema Nuovo
La nota rassegna estiva di film arriva al terzo decennio, imbarca 12 comuni diversi e parte per dare cinema a quei quartieri di Varese che non l’hanno più
Venerdì, 16 dicembre 2016, ore 18,30 nella Sala “Filmstudio 90” Via De Cristoforis,5 Varese Tiziano Gianotti, editor e critico letterario, presenterà il libro di poesie
Il documentario “I volti della via Francigena” conclude il ciclo di Filmstudio 90 dedicato alle vie di pellegrinaggio
Gli studenti del liceo Cairoli di Varese sono a Cannes per seguire il festival. Esperienze nuove e affascinanti ma anche sorprese inquietanti
Gli alunni della IID vivranno cinque giorni a Cannes. Scriveranno per il blog di FilmStudio ’90 Cinequanon e per Varesenews. Ci parleranno dei film ma anche del clima e dei colori del festival
Four months after the arthouse cinema was sequestered, the seals have come off.

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città