Lavoro
Agusta Westland: i lavoratori iscritti alla Fim e Uilm votano sì all’accordo
La consultazione è stata effettuata in tutti gli stabilimenti del gruppo (compreso Vergiate). Coinvolti più di 1150 dipendenti
La consultazione è stata effettuata in tutti gli stabilimenti del gruppo (compreso Vergiate). Coinvolti più di 1150 dipendenti
Secondo il sindacato l’apertura di una procedura di mobilità alla BTicino di Varese non cade come un fulmine a ciel sereno
Fim Cisl e Fiom Cgil aspettano di incontrare la nuova proprietà. Due le questioni sul tavolo: mantenimento dei livelli occupazionali e della sede varesina
Ridurre la bocciatura dell’accordo, da parte dei dipendenti dell’azienda di Sesto Calende, a una questione di «lavativi», è un grave errore
Molte le lettere arrivate in redazione sulla bocciatura dell’accordo che chiedeva ai dipendenti della azienda di Sesto Calende di lavorare il sabato e la domenica. Riflessioni a cui hanno risposto i due sindacalisti che hanno condotto la trattativa
Nella consultazione proposta dal sindacato hanno prevalso nettamente i «No» (264 voti). L’intesa prevedeva un ciclo continuo di 4+2 (giorni compresi sabati e domeniche) a fronte di un aumento salariale di 300/400 euro
Nicola Alberta, Segretario generale Fim-Cisl Lombardia: «l’accordo garantisce i diritti dei lavoratori, mette in sicurezza le prospettive occupazionali… occorre garantire l’elezione dei delegati a tutte le organizzazioni sindacali»
Si prospettano trasferimenti alla fabbrica di Pagazzano (Bergamo) per 32 persone, altre 113 persone a Vizzola Ticino. Iniziata la procedura di cassa integrazione speciale. Sindacati: «Chiediamo alla famiglia Fantoni di chiudere in bellezza e di mettere i soldi per i suoi lavoratori»
1929 le aziende in difficoltà, 39563 i lavoratori in cassa integrazione, 3445 i licenziati. I dati in sintesi del 30° rapporto della Fim Cisl relativi ai primi sei mesi dell’anno
La Fim Cisl lancia un progetto dedicato agli stranieri e promuove il confronto tra lavoratori italiani e stranieri. “Dobbiamo fare emergere gli stereotipi per superarli”
Uno accanto all’altro: il primo dal Ghana, l’altro da Caserta. Nel lavoro e nel sindacato hanno trovato un ruolo sociale
Abdul Abdullah Rahamanil è stato eletto, per la seconda volta nel giro di tre anni, nella rsu (rappresentanza sindacale unitaria) dell’azienda metalmeccanica Acsa
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città