Olona
Marsico: “Più soldi ad Arpa per risanare il fiume”
Così il consigliere regionale del Pdl, presidente della commissione ambiente in occasione dell’audizione delle associazioni ambientaliste in relazione ai problemi di inquinamento dell’Olona
Così il consigliere regionale del Pdl, presidente della commissione ambiente in occasione dell’audizione delle associazioni ambientaliste in relazione ai problemi di inquinamento dell’Olona
Una dura nota di Alberto Centinaio dopo i nuovi sversaenti di tensioattivi nel fiume, verificatisi lunedì
Dopo il confronto con i sindaci, Arpa e Ato, giovedì 6 giugno alle 11 arrivano in commissione Ambiente i comitati del territorio
Dopo la chiusura dell’azienda di detersivi a Fagnano Olona si pensava che almeno il problema dei tensioattivi fosse stato risolto ma la schiuma bianca è tornata a coprire la superficie e tra pochi giorni c’è Girinvalle
In realtà si parte dalla “cartina” dei siti inquinati di tutta Italia per segnalare tutte le iniziative di mobilitazione nate per bonificare e far ritornare alla vita le aree abbandonate del nostro Paese. Un grande progetto cui potete partecipare anche voi
La prima iniziativa è in programma domenica 2 giugno, presso il Borgorino di Cassano Magnago, dove saranno presenti con un banchetto
L’assessore regionale all’ambiente annuncia l’avvio di un lavoro di censimento di tutti gli scarichi fognari privati e industriali che confluiscono nel fiume inquinato
Il figlio di un dipendente dell’azienda risponde ad alcuni commenti dei lettori in merito alla vicenda del sequestro dell’azienda che produce detersivi in valle Olona: “Nessuno pensa ai lavoratori? E con quali certezze si sputano sentenze?”
L’associazione in una nota ringrazia magistrati e forze dell’ordine che hanno indagato sulle schiume e sono risaliti alla ditta di detersivi che sversava acque non trattate nel fiume, chiudendola: “Ma le pene sono troppo lievi”
Sembrava chiusa da anni ma continuava a produrre detersivi in barba ad ogni normativa sull’inquinamento delle acque. La Procura ha messo i sigilli alla Insa e ha ricontrato anche violazioni in ambito di sicurezza
Grande lavoro dei cittadini che hanno trascorso domenica 4 maggio sulle sponde del fiume malato per raccogliere i rifiuti. Le sorprese non sono mancate
Intervista al neo-assessore all’ambiente che spiega come intende affrontare il tema del risanamento del fiume attaccato dall’inquinamento civile e industriale
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città