
Parabiago
Moria di pesci nell’Olona
Decine di cadaveri sono stati notati nel tratto di fiume che attraversa Parabiago. Si cercano le cause della strage
Decine di cadaveri sono stati notati nel tratto di fiume che attraversa Parabiago. Si cercano le cause della strage
Si tratta di manufatti che servono per evitare le esondazioni del corso d’acqua e quindi per la messa in sicurezza idrogeologica dell’area a valle di via Friuli. Sono state realizzate dal Comune
L’avvocato Franco Brumana mette a fuoco la situazione del risanamento del fiume con l’inchiesta che ha scoperchiato il malaffare nelle società pubbliche come Alfa e Prealpi Servizi
Se ne è parlato in un convegno di Legambiente: «L’Italia rischia sanzione europee pesanti. La Lombardia è cronicamente in ritardo nella risoluzione del problema delle risorse idriche»
Legambiente e amministrazione organizzano un incontro pubblico in cui si parlerà della situazione del fiume Olona e di alcuni progetti di riqulificazione ecologica
Grazie ad un progetto coordinato dal PLIS Medio Olona, i piccoli alunni della scuola primaria Carducci sono stati accompagnati in valle per osservare il fiume e il territorio circostante
According to the ‘Amici dell’Olona’ (Friends of the Olona), the process leading to the update of the purification plants that discharge into the river has begun
Secondo gli ‘Amici dell’Olona’ si è avviato l’iter che porterà alla sistemazione degli impianti di depurazione che scaricano nel fiume
Secondo Paola Zanotto, la proprietaria della Posteria di Torba, sempre più persone scelgono di camminare a piedi e in bicicletta, alla ricerca delle bellezze del territorio e della forma fisica
Ridotto di un terzo il quantitativo di inquinanti nelle acque di scarico della Chemisol. La messa in funzione del depuratore migliorerà anche il funzionamento del depuratore di Olgiate Olona
L’avvocato Franco Brumana, dell’associazione ‘Amici dell’Olona’: “Abbiamo reso insopportabile l’inquinamento con la forza della bellezza di un territorio”
Un’otturazione nella rete fognaria ha portato la acque nere direttamente nel fiume. I tecnici hanno trovato una grossa lastra di lamiera che occludeva la condotta
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città