Ambiente
Nasce la Carta per l’Olona, 8 punti per il futuro del fiume
Presentato il documento che vuole essere alla base della rinascita del fiume puntando su ambiente ed economia sostenibile. Ma come sta oggi l’Olona?
Presentato il documento che vuole essere alla base della rinascita del fiume puntando su ambiente ed economia sostenibile. Ma come sta oggi l’Olona?
Franco Brumana degli Amici dell’Olona ha scritto ad Agesp intimando il versamento di oltre 4 milioni ad Alfa srl: “Si tengono i soldi delle bollette e bloccano gli interventi sui depuratori”
Oltre 30 mila euro dall’amministrazione per ripulire il fiume da detriti alluvionali che si sono depositati con le piene
Appuntamento al Welcome Hotel con il presidente del comitato Amici dell’Olona e un ecobiologo per parlare della situazione in cui versa il fiume e le possibili soluzioni all’inquinamento
Sono stati posizionati diversi cartelli lungo la pista che costeggia l’Olona da Fagnano a Solbiate. Massima attenzione per tutti i padroni di cani
La forte ondata di maltempo ha riversato molta acqua in poche ore. Ecco come è stata raccolta da fiumi e laghi
This year too, volunteers from Legambiente Varese have organised the now traditional Big Jump, to focus attention on the poor quality of the water in the river.
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale
Legambiente ha rilasciato i dati sulla qualità delle acque dei principali corsi d’acqua lombardi. La situazione non migliora
I volontari di Legambiente Varese hanno organizzato anche quest’anno l’ormai tradizionale “big jump” per riportare l’attenzione sulla scarsa qualità delle acque del fiume
Domenica in programma due visite guidate alle zone umide della Valle Olona
Il percorso dell’Olona nel territorio della nostra provincia è sufficiente per rendere pessime le acque del fiume. Ecco le cause e i costi per le soluzioni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città