
Lozza
Parapetto pericoloso sull’Olona
Un lettore ci segnala lapericolosità di un parapetto in via XXV Aprile, proprio sopra la turbina di una piccola centrale idroelettrica
Un lettore ci segnala lapericolosità di un parapetto in via XXV Aprile, proprio sopra la turbina di una piccola centrale idroelettrica
Presentato un progetto di riqualificazione dell’area, che verrà trasformata in un museo naturale a cielo aperto. Prevista una prima sistemazione idraulica per il torrente Vellone
Previsti interventi sul fiume Olona e sul torrente Vellone, finalizzati ad una riduzione delle esondazioni nelle aree urbane.
Dopo le tante critiche e la formazione di un comitato di cittadini contro l’opera il sindaco torna a spiegare i dettagli e risponde: “Sono necessarie, lo dice la legge. L’impatto ambientale è nullo e chi critica non conosce”
Il progetto per raccogliere e depurare l’acqua piovana e regolare le piene dell’Olona sta provocando forti reazioni. A rischio c’è uno dei posti più noti della Valle Olona
Il Governatore Roberto Maroni annuncia che nell’incontro del 4 dicembre tra Regioni e Governo sarà portata anche una prima bozza del piano per l’Olona. “Chiederò le risorse per realizzarli”, ha commentato
Il tratto che passa sotto il viadotto è rimasto chiuso per 4 anni a causa dei lavori. Ora, finalmente, è stato riaperto e la società costruttrice sta eseguendo i lavori di compensazione previsti
Le piogge delle ultime ore hanno ingrossato abbondantemente il fiume che ha quadruplicato la sua portata. L’area dei Calimali è già sott’acqua
Soddisfazione dei due sindaci di Gorla Maggiore e Fagnano Olona, pace fatta con la società di tutela del fiume che ha eseguito l’intervento. Chi pagherà? Un po’ tutti i comuni della valle e anche la ex-Provincia
Cerimonia d’inaugurazione del collegamento rimesso in sicurezza, alla presenza dei due sindaci Simonelli e Caprioli e del presidente della Società di Tutela del Fiume Olona
La zona allagata di Pedemontana e il Parco delle Acque vengono citati dal gruppo “Cittadini Reattivi” per raccontare due diversi tipi di intervento dell’uomo e delle sue conseguenze.
Tanto fango e pochi danni è passata la piena del fiume attraverso i paesi della valle. Ma se il maltempo non è stato una catastrofe il merito è solo della diga di Malnate che ha trattenuto quasi 1,5 milioni di metri cubi d’acqua
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città