Astronomia
Quando la Luna nasconde Giove
Il fenomeno osservato dagli appassionato dell’osservatorio astronomico tradatese, nella notte del 15 luglio e che si ripeterà solo tra 19 anni
Il fenomeno osservato dagli appassionato dell’osservatorio astronomico tradatese, nella notte del 15 luglio e che si ripeterà solo tra 19 anni
La FOAM13, la fondazione che gestisce la struttura, è stata ospite della NASA al Lunar Sample Building
Grande partecipazione alla mostra “da Galileo alla conquista della Luna”, allestita in Provincia dalla Fondazione Osservatorio Astronomico FOAM13
L’albero nato da un seme che nel 1971 era stato sulla Luna era stato donato all’Osservatorio a ottobre dagli eredi dell’astronauta Stuart Roosa
Presentata a Villa Recalcati la mostra “Esplorando” organizzata dalla fondazione che gestisce l’osservatorio di Tradate. Ospite d’eccezione l’astronauta Charlie Duke
La fondazione che gestisce la struttura ha chiuso un accordo con “Nuovo Orione”, la maggior rivista italiana di Astronomia che testerà e valuterà gli strumenti del settore
Le immagini sono state scattate all’osservatorio Foam13 nel Parco Pineta, nella notte tra il 9 e 10 novembre: 50 scatti sovrapposti che ne fanno vedere il passaggio
Inaugurata la quarta edizione del “Festival Internazionale dell’ambiente” organizzata dalla Regione Lombardia, con il noto astronauta
Roosemary Roosa ha donato un pino nato da uno dei semi portati sul satellite dal padre Stuart nel 1971 con la missione “Apollo 14”: “Un piccolo albero per l’Italia ma un albero gigante per l’umanità”
Con il patrocinio della Nasa, giunge all’osservatorio una delle piante nate dai semi portati sulla Luna dall’astronauta Stuart Roosa sull’Apollo 14. Alla cerimonia sarà presente la figlia Rosemary
La struttura presente nel Parco Pineta non ha organizzato osservazioni pubbliche del fenomeno, ma ha in programma un particolare studio scientifico
Luigi Pizzimenti della Foam13 ha partecipato agli incontri con l’importante network scientifico che raccoglie astronomi da tutto il mondo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città