
Varese - Milano
La Fondazione Renato Piatti alla Milano Marathon
Il 2 aprile l’iniziativa che vedrà partecipare la fondazione a sostegno del Centro Autismo di Milano
Il 2 aprile l’iniziativa che vedrà partecipare la fondazione a sostegno del Centro Autismo di Milano
L’assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione Bolognini in visita a Fondazione Piatti per il progetto che unisce i ragazzi degli istituti scolastici di Varese con i giovani utenti della fondazione
Per questa seconda edizione della kermesse, i fortunati destinatari della solidarietà sono stati due enti che operano sul territorio: la Fondazione Renato Piatti e AGBD – Associazione Genitori Bambini Down
Avvicendamento alla Presidenza della Onlus varesina. Cesarina del Vecchio sarà al suo fianco come Vice Presidente
Marzia Miglierina di Besozzo e Cesarina Del Vecchio di Varese verranno premiate domenica 29 maggio nell’ambito della Festa della Lombardia
Una giornata non basta per fare capire la complessità dell’autismo. Fondazione Renato Piatti sceglie di dedicare tutto il mese di aprile a una serie di iniziative che vogliono lasciare un segno concreto
Torna giovedì 16 dicembre l’appuntamento “Piatti di Luce” ideato da Fondazione Renato Piatti onlus e Anffas Varese. Una cena gourmet preparata dagli chef Matteo Pisciotta e Andrea Piantanida del Ristorante Luce
Il ragazzino di Malnate percorrerà la 10 km con la sua carrozzina spinta da Paolo De Zan. Un’iniziativa solidale del Centro Autistmo della Fondazione Renato Piatti
Varese City Run è il primo grande evento podistico e sportivo pensato per coinvolgere il maggior numero di persone, per vivere una mattinata di sport e divertimento
L’assessore regionale nella mattinata di martedì 1 giugno ha visitato il Centro Nuova Brunella di Fondazione Piatti Anfass e Blu Home di Fondazione Sacra Famiglia
Fondazione Renato Piatti propone un’iniziativa solidale in occasione di San Valentino: un fiore ad una persona cara per migliorare il futuro di tante persone con autismo e disabilità
La struttura inaugurata venerdì 8 novembre ospiterà circa 100 bambini, ragazzi e adulti con disabilità provenienti dal Centro riabilitativo semiresidenziale e del Centri diurno disabili
L’area è a San Fermo, di fronte al Centro Residenziale. Un segno di riconoscimento importante per una realtà che da 40 anni si prende cura di persone di tutte le età con autismo e disabilità intellettive
Se ne è discusso nell’aula magna dell’Insubria in un incontro organizzato dalla Fondazione Piatti insieme al corso di laurea in Educazione Professionale
Se ne discuterà in un convegno martedì 6 novembre nell’aula magna dell’Insubria. Il tema proposto dalla Fondazione Renato Piatti e dal Corso di Laurea in Educazione Professionale
Presentato il bilancio sociale della Fondazione che lo scorso anno ha dato sostegno a 495 utenti divisi nelle 17 sedi. Il mese prossimo al via il cantiere per ristrutturare Bobbiate
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città