
Varese
A Varese nel quartiere di Biumo Inferiore verrà posta una targa dedicata a Franca Rame
Le targhe di via Frasconi saranno lì a ricordare la gioventù di una meravigliosa vita “all’improvvisa”, come Franca Rame intitolò la sua biografia
Le targhe di via Frasconi saranno lì a ricordare la gioventù di una meravigliosa vita “all’improvvisa”, come Franca Rame intitolò la sua biografia
Un momento molto importante che ha visto una partecipazione ristretta ma molto interessata a sostenere la battaglia contro la violenza di genere
L’appuntamento è per sabato 18 gennaio al Teatro Nuovo di Cuasso al Monte: in scena lo spettacolo “Il Partigiano Franca” con testi di Dario Fo, Franca Rame, Jacopo Fo
“In fuga dal Senato” in scena venerdì 20 dicembre al Teatro di Varese: lo spettacolo, tratto dal libro della stessa attrice, racconta i suoi 18 mesi in politica
Venerdì 20 dicembre al Teatro di Varese andrà in scena “In fuga dal Senato”, lo spettacolo tratto dall’ultimo libro scritto da Franca Rame prima di morire. Il premio Nobel ci racconta sensazioni e aneddoti, con un occhio al presente
In migliaia si sono raccolti a Milano per i funerali dell’attrice e compagna di Dario Fo
Enzo R. Laforgia e gli studenti della classe 3 G del Liceo classico «E. Cairoli» sono andati a scovare alcuni documenti dell’anno scolastico 1944/1945 riguardanti la studentessa figlia di Domenico il filodrammatico
I ricordi varesini di Franca Rame da parte di chi fa il teatro varesino: l’amica Marina de Juli, il direttore del teatro Apollonio che l’ha ospitata l’anno scorso Filippo de Sanctis, la colega Betty Colombo
La pro loco di Azzate porta l’ultimo saluto e il ricordo di quella ragazza che seguivva la compagnia di Famiglia, reincontrata all’Apollonio in occasione dell’ultimo spettacolo
La moglie del premio Nobel Dario Fo si è spenta a 84 anni. Nel 2012 era stata colpita da un ictus. Figlia d’arte, ha vissuto un’intensa vita da artista al fianco del marito
La donna, 83 anni, moglie di Dario Fo, non sarebbe in gravi condizioni
Alla fine è di nuovo tornato in scena in città ed è stato, come prevedibile, un successo. Tributo da tutto esaurito per la rappresentazione di “Mistero buffo”
Mistero Buffo torna sul palcoscenico di Varese sabato 18 febbraio. Il premio Nobel anticipa che nel suo spettacolo non darà spazio a polemiche e politica locale: “Non vogliamo sporcare lo spettacolo con certe bassezze”
Dario Fo e Franca Rame tornano dopo nove anni in scena al Teatro di Varese con “Mistero Buffo” il 18 febbraio 2012: “Uno spettacolo di straordinaria importanza e rarità”
Venerdì 5 marzo, alle 21, al teatro di via Sacco, l’attrice Marina De Juli presenta “Tutta casa, letto e chiesa”
Inizia questa sera, venerdì 19 febbraio, al teatro Santuccio, il primo di quattro appuntamenti di una rassegna dedicata alla produzione artistica del nobel varesino e della sua compagna. Il 28 febbraio Franca Rame presenterà il suo libro
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città