Somma Lombardo
Pietro è tornato a casa: “La Francigena mi ha regalato tanto”
Un’impresa che ha fatto pare mezza Italia e scomodato un Ministro della Repubblica e niente di meno che il Papa in persona che lo ha salutato in Vaticano
1
Un’impresa che ha fatto pare mezza Italia e scomodato un Ministro della Repubblica e niente di meno che il Papa in persona che lo ha salutato in Vaticano
1
Un percorso affascinante ed estenuante che ha suscitato emozioni e fatiche dei nostri avventurieri-sognatori partiti da Somma Lombardo lunedì 28 marzo

Ad accogliere i pellegrini ci sarà Dario Franceschini, Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, insieme a Stella Bianchi, membro dell’Intergruppo parlamentare per la Via Francigena

Sabato i ragazzi saranno a Viterbo, domenica a Sutri, lunedì a Formello ed infine martedì arriveranno a Roma, dove ad attenderli ed ospitarli ci sarà Abiliatour
In questi giorni la via Francigena ha regalato al gruppo grandi emozioni: “abbiamo conosciuto tantissima gente e siamo sempre stati accolti con grande gentilezza”
Continua l’avventura di Pietro e dei suoi compagni di viaggio lungo la via Francigena diretti verso Roma. L’ultima bandierina è stata piantata in piazza del Campo
Partiti attorno a mezzogiorno a causa di problemi tecnici, il gruppo di pellegrini ha affrontato il lungo e impegnativo valico della Cisa. Tanta fatica e incontri curiosi
I ragazzi hanno cominciato a tastare tutte le difficoltà dell’impresa che hanno scelto di compiere tra salite molto ripide, batterie da ricaricare e mete che si fanno attendere fino a sera già al buio
Dal ponte vecchio di Pavia, lasciando le acque del Ticino per avvicinarsi a quelle maestose del fiume Po. La prima vera giornata di percorso lungo la Francigena non è stata affatto una “passeggiata”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città