Lavoro
I sindacati: “Il Governo intervenga sull’assegno unico per i frontalieri”
Per i coordinatori nazionali di Cgil Cisl Uil Frontalieri: «Il tempo è scaduto e riteniamo assolutamente necessaria l’individuazione di una soluzione definitiva»
Per i coordinatori nazionali di Cgil Cisl Uil Frontalieri: «Il tempo è scaduto e riteniamo assolutamente necessaria l’individuazione di una soluzione definitiva»
Le elezioni rischiano di far slittare nuovamente l’entrata in vigore dell’accordo sulla tassazione. Sulla partita degli assegni bloccati qualcosa si muove ma dall’Inps nessuna risposta
Il senatore dem Alfieri risponde dopo l’uscita della ministra Elena Bonetti a Varese sull’assegno unico per i frontalieri: “Un errore di merito e un errore di stile”
Per favorire lo spostamento dei lavoratori frontalieri verso il Piano di Magadino e nel contempo migliorare le condizioni ambientali e di vivibilità di tutto il territorio
Dopo le riduzioni per lavori estivi, torna a pieno regime l’orario dei treni Tilo. Previsto anche un potenziamento delle corse in orari da frontalieri
Il fondatore di Oro in Euro, società specializzata non solo nella compravendita di oro e preziosi ma anche nel servizio di cambio valuta, ci racconta come la rottura dell’uno a uno sia stata inaspettata quanto indicativa dei tempi che stiamo vivendo
A livello svizzero ed europeo si stanno discutendo delle possibili modifiche ai regolamenti che normano gli impatti previdenziali e fiscali del telelavoro svolto dai frontalieri. La situazione attuale e i cambiamenti in vista
Mattinata di passione sulle strade nella zona della frontiera con lunghissime code causate dai camion diretti in Svizzera fermi da ieri a causa della festività di Pentecoste
Cristiano Negrini, della segretaria provinciale comasca, interviene con posizioni critiche sui temi della nuova tassazione per i frontalieri e della mobilità
L’uomo è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale. In base ad una prima valutazione medica, il 50enne ha riportato serie ferite
Sono 75mila i lavoratori frontalieri che risiedono in Lombardia. Di questi, 35mila non percepiscono gli assegni famigliari dal giorno di entrata in vigore dell’assegno unico, cioè dal 1 marzo
Il tema è stato sollevato con una mozione del centrodestra presentata in consiglio regionale e votata anche dal gruppo dem
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città