Varese
Il Pd: “Con la Svizzera rapporti da ricucire”
Progetti bloccati e attacchi ai lavoratori italiani. Il Pd varesino interviene sulle tensioni con il Canton Ticino scatenate dopo l’entrata in vigore dello scudo fiscale
Progetti bloccati e attacchi ai lavoratori italiani. Il Pd varesino interviene sulle tensioni con il Canton Ticino scatenate dopo l’entrata in vigore dello scudo fiscale
Lo organizza a Viggiù, alla Soms di via Borromeo, il gruppo “Progetto globale per Viggiù e Baraggia”, mercoledì 10 marzo alle 21. Il titolo dell’evento è “Frontalieri monitoraggio fiscale”
Dallo scudo fiscale ai contributi per la pensione: ancora troppi aspetti da chiarire per gli italiani che lavorano in Svizzera. Un incontro di Cgil e Unia ha affrontato i problemi principali
Sinistra e Libertà ecologia sostiene la richiesta avanzata dal Coordinamento fraontalieri valli del Luinese
Il risultato di un questionario distribuito al valico di Zenna. Il 20 per cento dei lavoratori ha dichiarato di usare la macchina solo per necessità
Il sindacato Unia presenta un nuovo problema che penalizza i lavoratori: i fondi per la disoccupazione trattenuti dalle buste paga restano nella cassa Svizzera
Elio Giacometti, segretario PdCI- Federazione della Sinistra, critica la proposta del senatore Fabio Rizzi per destinare il Fondo INPS per la disoccupazione dei frontalieri ad altro uso
Fabio Rizzi spiega le ragioni dell’emendamento proposto dalla Lega al Senato: «Le risorse accantonate sono troppe, usiamole sul territorio»
Un emendamento della Lega al decreto Mille Proroghe propone di utilizzare una parte delle risorse in modo diverso. La replica dei sindacati
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione della Lista Di Pietro-Italia dei valori sulla questione dei frontalieri
Le proposte e i commenti del coordinamento dei frontalieri delle Valli del Luinese emerse durante un incontro a Palazzo Verbania
Il sindacato precisa: “l’avevamo chiesta, ma ora bisogna bpensare anche ai lavoratori residenti fuori zona e per gli ex frontalieri
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città