Italia - Canton Ticino
Stranieri di giorno. Non ne possiamo fare a meno
Ventimila varesini passano la frontiera ogni giorno per lavorare nel Canton Ticino. Negli ultimi trent’anni questa realtà è profondamente cambiata
Ventimila varesini passano la frontiera ogni giorno per lavorare nel Canton Ticino. Negli ultimi trent’anni questa realtà è profondamente cambiata
Il sindacato precisa: “l’avevamo chiesta, ma ora bisogna bpensare anche ai lavoratori residenti fuori zona e per gli ex frontalieri
Sul social network anche i frontalieri: “Uniamoci tutti e se saremo davvero tanti potremo far sentire la nostra voce”
I Comunisti varesini hanno espresso solidarietà e hanno partecipato alla manifestazione indetta a Lugano dai sindacati svizzeri e italiani
Il parlamentare del pd “ringrazia il ministro per avere dimostrato, in questo caso, realismo e bon senso”
Deputati varesini riescono a prorogare il termine per l’obbligo di dichiarazione dei propri conti esteri al 30 aprile 2010
L’agenzia delle Entrate chiede ai lavoratori le denunce fiscali. Ma il termine è molto vicino e il deputato del Pd, insieme ad altri tre onorevoli scrive a Tremonti
A parlare dei rapporti tra scudo fiscale e frontalieri le amministrazioni Comunali di Clivio, Arcisate, Brusimpiano, Cuasso al Monte e Saltrio hanno chiamato alcuni esperti
Il politico dell’Italia dei Valori ha incontrato i lavoratori che fanno la spola tra Italia e Svizzera. Tra le proposte, l’istituzione di uno sportello territoriale per l’assistenza diretta a questa categoria
L’iniziativa è in programma il prossimo 10 dicembre davanti al Consolato Italiano. La protesta è organizzata dai sindacati Unia e Cgil
Lo chiede il deputato della Lega dei Ticinesi, Lorenzo Quadri che aveva già denunciato la presenza dei presunti agenti segreti del fisco italiano in Canton Ticino
Il consigliere del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione sui problemi che riguardano i varesini che lavorano in Svizzera

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città