Lavoro
“L’Inps faccia chiarezza sull’assegno unico e i lavoratori frontalieri”
Per Cgil, Cisl e Uil occorre un intervento immediato. Maria Chiara Gadda: “A breve una circolare interpretativa”
Per Cgil, Cisl e Uil occorre un intervento immediato. Maria Chiara Gadda: “A breve una circolare interpretativa”
L’ufficio frontalieri del sindacato Svizzero Ocst ha redatto un documento molto dettagliato sulla nuova normativa e le procedure per i lavoratori pendolari
In due casi si trattava di donne che hanno richiesto la misura di sostegno nascondendo nel proprio nucleo famigliare i redditi percepiti dai mariti o dal figlio oltreconfine
L’uomo è caduto mentre scendeva da una scala a chiocciola battendo la testa. In base a una prima valutazione medica, il 40enne ha riportato serie ferite, tali da metterne in pericolo la vita
Ridotti isolamento e quarantena oltre confine. I lavoratori italiani in Canton Ticino dovranno comunque rispettare le norme italiane in materia di prevenzione dei contagi
I deputati Silvana Snider ed Eugenio Zoffili chiedono una soluzione alla disparità di trattamento fiscale tra chi percepisce la pensione su un conto italiano e chi la riceve su un conto svizzero
Giuseppe Augurusa, referente frontalieri della Cgil di Varese, spiega che a livello nazionale è stato chiesto un un criterio univoco per tutte le aree di frontiera, da San Marino al Principato di Monaco, fino a Croazia e Slovenia
Il Senatore del Partito Democratico Alessandro Alfieri fa chiarezza riguardo alla nuova ordinanza del ministro della Salute.
Le nuove regole in vigore dal 16 dicembre per chi entra in Italia non si applicano ai lavoratori frontalieri e per gli spostamenti nella fascia di confine non superiori a 60 chilometri
Con l’entrata in vigore dell’orario invernale la Società di navigazione Lago di Lugano ha introdotto una nuova corsa alle 19,30 pensata per i lavoratori frontalieri
Al Consiglio degli Stati è in programma nel pomeriggio del 13 dicembre, il dibattito sulla ratifica dell’intesa con l’Italia
Il senatore varesino del Partito democratico Alessandro Alfieri spiega i punti centrali del Memorandum firmato da Comuni di frontiera e sindacati dei frontalieri che sono stati inserti nel disegno di legge che a breve andrà in discussione in Parlamento
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città