Varese
In ricordo di Furia
Un piacevole pomeriggio nel ricordo del fondatore della "Società astronomica G.V. Schiaparelli" che tanto ha dato alla città di Varese
1
                        
					                    Un piacevole pomeriggio nel ricordo del fondatore della "Società astronomica G.V. Schiaparelli" che tanto ha dato alla città di Varese
1
Il governatore Roberto Maroni ha pubblicamente detto che la Provincia di Varese deve trovare i 150 mila euro che servono a garantire la sopravvivenza del centro voluto dal professor Furia
Domenica 18 settembre l’osservatorio astronomico “Schiapparelli,” sarà una giornata dedicata a bambini e ragazzi. Tema centrale: il grande scienziato Galileo Galilei
E’ il regalo che i soci della Società Astronomica Schiaparelli hanno fatto al professor scomparso nell’agosto del 2010. Oggi avrebbe compiuto 86 anni
Tre appuntamenti, uno dopo l’altro, a Varese e ad Azzate con protagonisti studiosi di cielo e di stelle. Un giusto omaggio anche al professor Furia e la sua società astronomica
Tantissimi in Basilica per l’ultimo saluto a Salvatore Furia
Dalle pagine del Corriere online il critico televisivo Aldo Grasso rende omaggio al professore e al suo inconfondibile stile
Chi l’ha conosciuto gli dedica un pensiero. E in redazione piovono commenti e lettere
Questa notte la scomparsa improvvisa dello studioso, fondatore del Centro Geofisico e della Cittadella delle Scienze a Campo dei Fiori

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città