Varese
Torna “Fiabe a Bizzozero” e protagonisti sono gli elfi di Varese
Quello che è stato presentato giovedì 26 maggio nella Sala Matrimoni di Palazzo Estense a Varese è stato il tredicesimo
Quello che è stato presentato giovedì 26 maggio nella Sala Matrimoni di Palazzo Estense a Varese è stato il tredicesimo
Una conferenza – tenuta dalla Prof.ssa Biavaschi dell’Università dell’Insubria – che racconterà la figura di Anita e la genesi del mito di Garibaldi
Un tempo l’Eroe dei due mondi era avanzato di 5 metri rispetto alla posizione attuale: è dove tornerà in occasione del centocinquantenario
In many European cities culture has allowed new life to be brought to buildings and neighbourhoods. The analysis of Jessica Silvani, expert in projects and cultural policies
I carabinieri intervengono, scoprono i due italiani che hanno compiuto il folle gesto, e recuperano la sciabola che campeggia nel monumento al centro del paese
Il comune è stato premiato a Marsala per la ricerca realizzata dalle scuole elementari nel 1966 sul caronnese che ha partecipato allo sbarco dei Mille a Marsala
L’assessore alla cultura Simone Longhini ha incontrato l’associazione Varese per l’Italia
La manifestazione, organizzata da ProLoco Induno e Assessorato alla Cultura, sarà una vera cavalcata nei 150 anni di storia dell’Italia Unita: in programma domenica 4 settembre
L’associazione Varese per l’Italia ha ricordato la famosa battaglia di Biumo e l’anniversario dell’unità nazionale con un corteo nel centro città
Rievocazione per le vie del centro durante la festa delle associazioni, in ricordo del passaggio del 1848. Dedicata al comandante Bruno la sede dell’Anpi
L’ente protezione animali, in occasione della giornata “garibaldina” del 15 maggio a Saronno, ricorda un aspetto inconsueto: “Fu lui a volere la prima società protettrice degli animali”
L’incontro, tenuto dallo storico Enzo Laforgia, presidente dell’Istituto Storico varesino “Luigi Ambrosoli”, si terrà venerdì 29 Aprile
La mostra è in programma per sabato 9 e domenica 10 aprile, organizzata dalla ProLoco
Conferenza sulle vicende del risorgimento al circolo con una relazione di Robertino Ghiringhelli
A Luino uno dei primi episodi che portarono all’Unità d’Italia con la battaglia che si svolse attorno all’osteria che ospitava un eroe dei due mondi in difficoltà per colpa di un’influenza intestinale. Qui il primo monumento a lui dedicato
Venerdì 18 marzo al Circolo Vela, la sezione Anpi Basso Sankara rende omaggio al 150° dell’Unità d’Italia con il libro di Giuseppe Della Valle e un rinfresco tricolore
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città