Tradate
I raggi cosmici, segreti e applicazioni di un’energia che dona la vita e può distruggerla
Lunedì 25 maggio, alle 21 una nuova suggestiva serata in streaming libero del Gat su un argomento di grande fascino
Lunedì 25 maggio, alle 21 una nuova suggestiva serata in streaming libero del Gat su un argomento di grande fascino
Lunedì 11 maggio alle 21 appuntamento online con il Gruppo astronomico tradatese per ricordare il 150esimo anniversario della Tavola di Mendeleev
Lunedì 3 febbraio, al Cinema Teatro Grassi, il Grupp Astronomico Tradatese propone una serata con la geologa Sabrina Mugnos sui grandi vulcani del mondo e d’Italia
Lunedì 20 gennaio, ale 21 al Cinema Teatro Grassi, una serata sui cambiamenti climatici con il dottor Giuseppe Palumbo, grande esperto di cinematografia scientifica
Grande attesa per il principale fenomeno celeste del 2019
Lunedì 11 novembre al Cinema Grassi conferenza di Claudio Maccone, uno dei massimi sostenitori della presenza di vita extraterrestre nella nostra galassia
Lunedì 21 ottobre, al Cinema Grassi, il Gruppo astronomico tradatese presenta in una serata le meravigliose immagini della Via Lattea e di alcuni siti leggendari del deserto cileno. Ingresso libero
Lunedì 7 ottobre alle 21, al Cinema Grassi, il Gat presenta la cronistoria e le immagini di un’eclisse memorabile per gli astrofili tradatesi
Mercoledì 2 ottobre il Gat-Gruppo astronomico tradatese celebra il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna ospitando uno degli astronauti che partecipò nel 1971 alla Missione Apollo 15
Lunedì 6 Maggio, al Cine Grassi, incontro organizzato dal GAT dal titolo “Astri e Dis..Astri”
Lunedì 8 aprile al Cine teatro Grassi una serata dedicata a uno dei temi più attuali del nostro tempo, organizzata nell’ambito del Festival della cultura
Lunedì 18 febbraio alle 21 a Villa Truffini il Gat – Gruppo Astronomico Tradatese propone un incontro con Giuseppe Bonacina, grande esperto di fenomeni solari

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città